Autore: Redazione
13/04/2018

La Formula E approda a Roma questo sabato, Mediaset la racconta

Il Biscione dà vita a una copertura senza precedenti, forte dei diritti di trasmissione in chiaro della manifestazione per le prossime due stagioni, con opzione per altre tre

La Formula E approda a Roma  questo sabato, Mediaset la racconta

Sta per terminare il conto alla rovescia verso l’E-Prix di Roma di Formula E: sabato 14 aprile 2018, i bolidi elettrici scaricheranno tutta la loro energia tra le vie dell’EUR, in uno scenario irripetibile che mescolerà la storia della Città Eterna alle più innovative tecnologie. Mediaset, che detiene i diritti di trasmissione in esclusiva in chiaro della Formula E per questa e per le prossime due stagioni, con un’opzione sulle successive tre, per l’occasione sta preparando un vero e proprio E-Day:
  • Oltre 5 ore complessive distribuite su Italia 1 HD, Mediaset Italia 2, in totale mobilità grazie allo streaming gratuito su smartphone e tablet di Sportmediaset.it (sito e app) e in HD anche sul satellite attraverso la piattaforma TivùSat
  • Ben 15 telecamere esclusive Mediaset, che integreranno la già imponente produzione FIA, per un totale di 60 telecamere.
  • Debutto della “Mixed reality”. Un progetto “Vandone Film”, in collaborazione con Mediaset, che permetterà di miscelare riprese reali con realtà virtuali ad altissima risoluzione: una tecnologia mai vista prima in tv in Italia.
  • Doppia regia e studio direttamente dentro al circuito, sulla terrazza del Palazzo dei Congressi, con Ronny Mengo, Irene Saderini, Claudia Peroni, Fabiano Vandone e star nazionali tra cui Claudio Amendola, Serena Autieri e Marco Bocci.
  • Telecronaca delle gare a cura di Nicola Villani e Francesco Neri, con commento tecnico di Fabiano Vandone. Inviati ai box per contributi durante tutta la giornata Anna Capella, Alessandro Cracco e il pilota del campionato Gran Turismo Federico Leo, mentre Marta Rigoni sarà a caccia delle celebrità che si gusteranno la gara dalla Vip Zone.
Copertura senza precedenti Una copertura televisiva senza precedenti, nella quale un’ulteriore scarica elettrica verrà data da Max Biaggi: l’ex iridato, che si alternerà tra studio e pit-lane, salirà anche a bordo di una monoposto ufficiale di Formula E, sulla quale Mediaset monterà un microfono e 5 on-board camera, e per la prima volta nella storia del motorsport porterà i telespettatori alla scoperta del circuito della Capitale.