Autore: Redazione
30/04/2025

Brand influence: i fattori chiave analizzati nella nuova ricerca globale condotta tra gli esperti di comunicazione e marketing

La ricerca condotta dal Public Relations Global Network (PRGN) – rappresentato in Italia da Sound Public Relations - mette in evidenza come l'influenza delle marche stia assumendo un ruolo sempre più centrale per i leader aziendali, con i canali digitali a trainare le nuove strategie di crescita

Brand influence: i fattori chiave analizzati nella nuova ricerca globale condotta tra gli esperti di comunicazione e marketing

Una nuova ricerca su scala internazionale ha coinvolto leader della comunicazione, del marketing e del business in 40 paesi, confermando che fiducia, reputazione ed engagement digitale sono oggi i principali driver della brand influence. Lo studio, commissionato dal Public Relations Global Network (PRGN) e condotto da Researchscape International offre spunti significativi su come le aziende stiano ridefinendo il concetto di influenza in un'epoca segnata dalla trasformazione digitale e dall'evoluzione della fiducia dei consumatori. La ricerca rivela che l'89% dei leader aziendali ritiene che la capacità dei brand di esercitare un’influenza su consumatori, stakeholder e opinion leader sia un fattore "estremamente" o "molto" determinante per il successo dell'organizzazione e il 67% prevede che tale capacità assumerà un ruolo ancora più strategico nei prossimi tre-cinque anni. Inoltre, l'87% dei leader ha già rivisto le proprie strategie per rafforzare l'influenza del brand, mentre il 29% di loro ha implementato cambiamenti significativi per mantenere un vantaggio competitivo. "Questi risultati evidenziano un cambiamento profondo nella percezione e nella gestione dell'influenza del brand", ha dichiarato Natacha Clarac, presidente del PRGN. "Oggi non basta più guadagnare visibilità sul mercato: la vera forza di un brand risiede nella capacità di costruire fiducia e instaurare relazioni autentiche e durature con gli stakeholder, un aspetto sempre più cruciale nel contesto competitivo attuale". Tra i principali risultati emersi dalla ricerca: fiducia e presenza digitale definiscono l'influenza del brand: la fiducia (65%) e la reputazione (61%) sono stati identificati come i fattori cruciali, mentre metriche come la fedeltà dei clienti (42%) e il brand equity (19%) si confermano indicatori guida. I canali digitali e i social media sono ormai centrali nello sviluppo dei brand, con il 76% degli intervistati che riconosce ai social un impatto "estremamente" o "molto” significativo. “Integrare la comunicazione digitale nelle strategie aziendali è ormai indispensabile", ha aggiunto Bill Southard, Presidente del marketing & communications committee del PRGN. "Le organizzazioni devono adottare questi canali preservando l'autenticità del rapporto con il proprio pubblico”.

Ulteriori risultati emersi

 I leader richiedono strumenti di misurazione più efficaci e strategie digitali raffinate: il 60% degli intervistati evidenzia la necessità di adottare sistemi di analisi e valutazione più avanzati, mentre il 57% sottolinea l'importanza di disporre di insight più mirati per guidare con maggiore precisione le strategie digitali e di branding. Apple, Nike e Coca-Cola si affermano come i brand più influenti: Apple (30%), Nike (13%) e Coca-Cola (9%) sono riconosciuti tra i marchi con la maggiore capacità di influenza, confermando l'importanza di strategie coerenti e innovative nella costruzione di brand di successo. Il comportamento dei consumatori e la fiducia dei dipendenti si confermano fattori determinanti dell'influenza del brand: l'89% degli intervistati riconosce il ruolo cruciale del comportamento dei consumatori, mentre il 63% indica i dipendenti come gli stakeholder più affidabili, sottolineando l'importanza strategica degli ambassador interni. "In un mercato che evolve sempre più rapidamente, era fondamentale approfondire il valore strategico dell'influenza dei brande i risultati di questo studio forniscono indicazioni concrete e preziose", conclude Clarac. "Le evidenze raccolte delineano un percorso chiaro per i brand che intendono rafforzare la propria influenza, rispondendo alle nuove aspettative dei consumatori e alla crescente centralità dei canali digitali. Questo sondaggio diventerà un appuntamento annuale promosso dal Public Relations Global Network”.