Autore: Redazione
29/04/2016

“Breakfast Run” rafforza la partnership tra RCS e RDS

La nuova corsa prevede per questo primo anno sei tappe, tutte con partenza alle 5:45, e una copertura in field e multimediale per gli sponsor. Il 30 aprile, intanto, in ripartenza anche la “Color Run”

“Breakfast Run” rafforza la partnership tra RCS e RDS

Una colazione può essere tante cose: l’atmosfera del risveglio, il profumo del caffè, il sapore di un nuovo giorno che comincia. Da oggi, ha una sfumatura in più, quella sana del movimento, lo scoprire le città di corsa, il piacere di condividere un traguardo che può diventare percorso di vita. Tutto questo è “RDS Breakfast Run”, il nuovo format targato RCS Active Team - RDS che punta la sveglia al benessere perché cominciare la giornata facendo attività fisica al mattino presto è il modo migliore per fare il pieno di energia positiva. Nasce così un calendario di eventi che porterà nelle nostre città una filosofia nuova di vivere lo sport. Primo appuntamento, alle 5:45, a Reggio Emilia, da dove la corsa da 5 chilometri non competitiva prenderà il via il 10 giugno per poi diventare appuntamento fisso di ogni venerdì: a Milano il 17 e a Trento il 24 giugno, a Torino il 1°, a Verona l’8 e infine a Padova il 15 luglio. La chiave di lettura del nuovo circuito - presentato ieri dal d.g. Paolo Bellino, da Andrea Trabuio, responsabile Mass Event di RCS Sport, e dal general manager dell’emittente, Massimiliano Montefusco - è che, per promuovere uno stile di vita sano, basta cominciare dalle piccole cose, come svegliarsi presto la mattina e fare qualcosa di importante per noi stessi. Un messaggio che passerà anche attraverso le indicazioni di Felicina Biorci, nutrizionista del comitato scientifico di SANIS (Scuola di Nutrizione e Integrazione nello Sport) che, in ogni tappa, fornirà una serie di preziosi consigli per una corretta alimentazione. A creare l’atmosfera ci penserà RDS, che accompagnerà il risveglio degli italiani con il divertente format radiofonico “Tutti pazzi per... RDS Breakfast Run”, insieme a Barty Colucci, che vivrà e seguirà le fasi del tour con collegamenti in diretta dal percorso di ogni tappa. L’iscrizione costa 13 euro e verrà promossa con una campagna, ideata internamente, sulla Gazzetta dello Sport e RDS. Sponsor e partner sono in via di definizione, ma non dovrebbero mancare, anche perché, oltre che quella in field, alle aziende viene assicurata una visibilità multimediale articolata anche sul web. Le aspettative sono di due o tremila partecipanti a corsa e, dopo questo ciclo di test, l’intenzione è di portare il format anche in altre città. RDS è già in rapporti con RCS Sport essendo radio partner del Giro d’Italia e co-produttrice di tutti i momenti di intrattenimento delle varie tappe, con un concerto già organizzato in occasione dell’ultima, a Torino, il 29 maggio, con Fedez e i Planet Funk. In definitiva, la “Breakfast Run” è un ulteriore tassello del rafforzamento in atto della partnership sull’asse sport-intrattenimento tra RDS e RCS Sport che, già giovedì prossimo, presenterà un’altra novità, una corsa tutta al femminile. Intanto - ma in questo caso con Radio 105 come media partner -, sempre RCS Active Team sta per far partire l’edizione 2016 di “The Color Run”. La prima delle dieci tappe sarà quella di Torino il 30 aprile (che registra già 20.000 iscritti), con la presenza, a sorpresa, di Lorenzo Fragola che canterà alcuni suoi brani. Top sponsor: Asus e Smart; official partner: Brooks e Fastweb; official supporter: Yamaha, Taft, San Benedetto, Virgin Active, Rio Mare e Mentos Now Mints; official watch: Calypso; il nuovo presenting sponsor è United Colors of Benetton.