Autore: Redazione
26/06/2024

L’interesse dei lettori del web per i diritti LGBTQIA+

L’analisi di Taboola sui dati di readership nell’open web rivela quanto i lettori siano interessati al tema sociale dell’inclusione e della rivendicazione dei diritti arcobaleno. L’Italia è il primo Paese per pagine lette sul Pride

L’interesse dei lettori del web per i diritti  LGBTQIA+

Quanto sono interessati al tema della rivendicazione dei diritti da parte della comunità LGBTQIA+ i lettori del web, nel nostro paese e nel mondo? Colpisce subito un dato, che testimonia la particolare sensibilità degli italiani: negli ultimi 90 giorni l’Italia è prima tra i paesi dell’UE con circa 127.000 pagev view sul tema pride e quinta nella classifica mondiale, dietro solo a USA (2,4 M PV), UK (588.000 PV), Brasile (388.000 PV) e India (245.000 PV). Piuttosto indietro paesi come Francia, Spagna e Germania. Ecco quanto emerge dall’analisi dei dati di readership sulle visualizzazioni delle pagine di tutti gli editori del proprio network fatta da Taboola (Nasdaq: TBLA), piattaforma leader mondiale nell’offerta di raccomandazioni per l’open web, nel pieno del mese dell’orgoglio LGBTQIA+. Dato rilevante anche quello che fotografa la top 3 delle parate organizzate nelle diverse città del mondo, stilata sulla base della percentuale di crescita di PV, anche in questo caso negli ultimi 90 giorni. Al primo posto c’è il Paris Pride (+1.058%), al secondo il Christopher Street Day di Berlino (+693%) e sull’ultimo gradino del podio il Birmingham Pride in Inghilterra (+671%). Nel nostro Paese una crescita di PV importante per quanto riguarda il recente Roma Pride (+571%). Proprio relativamente alla manifestazione svolta nella capitale d’Italia, secondo Taboola, è interessante notare come sia cresciuta la popolarità della madrina dell’evento, la cantante Annalisa. Su quest’ultima si registrano ben 1.4 milioni di PV, con una crescita in percentuale del 14% proprio nell’ultimo mese e mezzo. Restando nel mondo dello spettacolo, lo show pro-LGBTQIA+ più popolare tra i lettori italiani è stato l’Eurovision Song Contest, con 1.9 milioni di PV.