Autore: Redazione
08/03/2016

Kettydo+, viaggio nell’esperienza digitale

Il ceo Federico Rocco traccia un bilancio del primo anno: chiusura a +10% e quest'anno spingerà ancora sull’acceleratore

Kettydo+, viaggio nell’esperienza digitale

federico_rocco-150x150
Federico Rocco Il viaggio dei tuoi sogni. Compri i biglietti, scegli dove alloggiare e poi organizzi tutti i dettagli: coincidenze, mezzi di spostamento, di comunicazione, visite a musei e monumenti, esperienze culinarie, d’intrattenimento… La lunga e complessa architettura della tua vacanza. E alla fine del viaggio, che cosa rimane? Un’emozione e la crescita che si è generate dall’esperienza fatta. La comunicazione digitale è questo e a raccontarlo è Federico Rocco ceo di Kettydo+. «E’ quello che facciamo per ogni brand, affinché la relazione con le persone sia coinvolgente, emozionante, unica. Creiamo piattaforme e progetti utili, ricchi di contenuto e governati da una tecnologia in grado di arrivare alla gente e di farla sentire partecipe e attiva all’interno di una storia o di un progetto». Per farlo, Kettydo+ ha creato un team integrato di creativi nativi digitali e di esperti di tecnologia con un debole per la creatività e il design. Il risultato? Un viaggio emozionante per clienti del calibro di Unicredit, Mulino Bianco, IKEA, Ducati, Trony, Philips. E, soprattutto per i loro consumatori. «10 anni fa si parlava di web in generale, non c’era ancora la consapevolezza dell’esistenza di un ecosistema digitale, e la web agency era l’unico punto di riferimento per le aziende. Poi è cominciata la fase di sperimentazione, le aziende hanno iniziato a voler essere rilevanti su ogni piattaforma e si sono rivolte a player più specifici e settoriali che rispondessero a esigenze verticali. Noi siamo nati in questo contesto: con due società distinte, una esperta di strategia e contenuti, l’altra di tecnologia. Dopo questa fase di apertura dei vari touch point, le aziende hanno capito che bisognava integrarli per dare un’esperienza unica e multicanale al cliente». Siamo giunti così alla fine del 2014 quando abbiamo creato un’unica agenzia digitale, Kettydo+, che integra contenuti creativi e abilità tecnologiche. In poco più di un anno gli ottimi i risultati raggiunti hanno confermato questa scelta strategica. «Chiudiamo il primo anno dalla fusione con una crescita del 10% - precisa Rocco - abbiamo fatto cinque nuove acquisizioni di clienti appartenenti a multinazionali con presenza internazionale, nell’ambito dell’insurance, del finance, dei consumer goods e della tecnologia. Stiamo lavorando su due nuovi progetti, che faranno molto parlare per la loro carica innovativa. Per quanto riguarda l’anno in corso, puntiamo a crescere ulteriormente e più rapidamente e, dopo la riorganizzazione del post-fusione, siamo settati per aumentare la velocità in maniera sostanziale. L’obiettivo è di rimanere devoti alla nostra missione di porre l’innovazione digitale al servizio dei clienti per migliorare la loro relazione coi clienti. Continueremo, inoltre, gli investimenti sulla nostra User Experience Technology Platform, di cui sono molto orgoglioso e che nel corso dell’anno avrà un’importante implementazione per governare ancora meglio tutte le piattaforme digitali».