Social Live Printer, Gif Machine, Live Wall sono solo alcune delle tecnologie innovative che la Social Live Agency italiana realizza, in grado di connettere persone e brand, creando esperienze ingaggianti agli eventi e raccogliendo dati preziosi per le aziende
La matematica? Non è un’opinione. E allora, nel 2017, attraverso i prodotti di Johannes, sono state pubblicate sui social più di 60.000 immagini che hanno raggiunto 4 milioni di like e 80 milioni di visualizzazioni. Un attimo: di che cosa si tratta? Johannes è una Social Live Agency, per i meno esperti, abile e impegnata nel produrre tecnologie innovative in grado di rendere ancora più speciale un evento. Perché, diciamocelo, anche sottovoce, stupire, creare qualcosa di indimenticabile è un lavoraccio, differenziarsi, apparire unico e magari indimenticabile uno sforzo non da poco. Divertire, intrattenere e… incrementare la brand reputation.
Il trio delle meraviglie
Come riuscirci? Ci ha pensato un trio, formato da Vittorio Castelli, Daniele Lazzari e Alessandro Gilberti, i soci fondatori di Johannes che meno di tre anni fa hanno dato vita alla Social Live Agency che porta il nome dell’inventore della stampa a caratteri mobili e fornisce tecnologie innovative, tra le prime in grado di connettere persone e brand e creare esperienze uniche e ingaggianti agli eventi. «Le tecnologie di Johannes si integrano con qualsiasi tipologia di evento, aziendale o privato, dal lancio di un prodotto, all’inaugurazione di uno store, a una fiera, un tour o un concerto, a una manifestazione sportiva, fino ai matrimoni, e sono completamente customizzabili e realizzabili su misura per ciascun brand (anche in white label)», spiega Vittorio Castelli, uno dei tre co-fondatori.
Vittorio Castelli
Ti stampo l’evento
Il prodotto con cui Johannes ha esordito è la Social Live Printer, «che stampa in tempo reale gli scatti pubblicati su Instagram con un determinato hashtag. Nel giro di poco più di un anno, sono arrivate la Social Gif Machine, ossia un set per realizzare e condividere sui social Gif animate e personalizzate, disponibile anche nella versione “Print”, che permette di stampare i quattro scatti, e “Green Screen”, con la possibilità di personalizzare lo sfondo con immagini statiche o dinamiche, il Social Live Wall, uno schermo interattivo che mostra ogni foto o Gif condivisa su Instagram con l’hashtag designato, e il Light Paint, una camera oscura in cui poter scattare foto, personalizzandole con effetti luminosi», continua Castelli.
Specchio delle mie brame
E non è tutto: l’ultima invenzione si chiama Social Mirror, «uno specchio digitale multifunzionale che porta l’esperienza del “Selfie” a un nuovo livello e con cui è possibile scattare e stampare foto, inserire filtri fotografici, personalizzare le immagini con grafiche o emoticon e scritte touch e molto altro». Il prodotto verrà presentato in occasione della Milano Digital Week, venerdì 16 marzo dalle 10:00 alle 18:30, nello showroom che l’agenzia ha da poco inaugurato in Via Vincenzo Monti, 75.
I prossimi passi
Un percorso in continuo divenire quello di Johannes, che ha in cantiere per i prossimi mesi nuovi progetti, ancora più performanti, che si sposeranno alla perfezione con il mondo dello sport e delle auto, senza esclusione del lifestyle e del travel. «I prodotti firmati Johannes sono trasversali per ogni settore, dal Fashion al Beauty, dal Food & Beverage al Travel, passando per l’Automotive e il Telco, e hanno la capacità di far parlare l’online con l’offline, con l’obiettivo di rafforzare la brand awareness e incrementare visibilità e traffico sui social network. Il plus più importante è dato dalla possibilità di raccogliere dati sugli utenti presenti agli eventi, poi consegnati al cliente con un report dettagliato, e di generare numeri significativi, in termini di impression, con un investimento ridotto rispetto alle altre modalità che oggi il mondo del digital advertising propone. Attraverso alcune tecnologie, come la Gif Machine, il Light Paint e il Mirror, le aziende possono appunto attivare azioni di Lead Generation, poiché è sufficiente che gli utenti lascino l’indirizzo email per ricevere la foto o la gif scattata e pubblicarla sui propri profili social», racconta Castelli.
I perché di Johannes
Gli altri fattori con cui Johannes si distingue sul mercato sono la tecnologia proprietaria, in quanto i software sono studiati e realizzati ad hoc per ciascun prodotto, l’approccio con il cliente, che prevede un supporto e un’assistenza costanti, e la qualità dei progetti, con un’attenzione quasi maniacale a ogni dettaglio, senza tralasciare la creatività che è interamente realizzata in house. Inoltre, la carta utilizzata per le stampe è prodotta in Italia, da Gruppo Cordenons, ed è caratterizzata da superfici particolari che al tatto e alla vista ricordano la seta, la gomma e il metallo.
Ancora numeri
Numeri alla mano, il 2017 è stato per Johannes un anno molto importante e di fortissima crescita, che ha portato al rafforzamento dell’offerta e all’ampliamento del team. La Social Live Agency ha collaborato con circa 70 clienti per oltre 250 eventi con più di 60.000 immagini postate sui social che hanno raggiunto 4 milioni di like e 80 milioni di visualizzazioni. Tra i suoi clienti, l’agenzia annovera i principali brand della moda e del lusso come Moët & Chandon, Pernod Ricard, Bulgari, L’Oreal, Dior, Jaguar Land Rover. Oggi Johannes ha la sua sede principale a Milano ed è presente, dal punto di vista commerciale e logistico, nelle città di Genova, Bologna, Roma e Messina e presto, negli Emirati Arabi, a Dubai.
Sei interessato alle nostre iniziative editoriali? Contattaci, potrai anche richiedere l’invio per 1 mese in promozione gratuita delle nostre pubblicazioni. I dati che ci fornirai non verranno commercializzati in alcun modo, ma conservati nel database ad uso esclusivo interno all'azienda.