Autore: Vittorio Parazzoli
08/07/2025

IPG Mediabrands avvia la propria riorganizzazione anche in vista della prossima fusione con Omnicom: in Italia escono i CEO di Initiative, Andrea Sinisi, e di UM, Carlo Messori Roncaglia

La ristrutturazione della holding, di cui è CEO nel nostro mercato Marco Rapuzzi, è funzionale a una crescente centralizzazione delle aree strategiche e operative, come la ricerca e la gestione dei dati, verso cui si indirizzano tutti i player del settore

IPG Mediabrands avvia la propria riorganizzazione anche in vista della prossima fusione con Omnicom: in Italia escono i CEO di Initiative, Andrea Sinisi, e di UM, Carlo Messori Roncaglia

Marco Rapuzzi

Importanti novità sul fronte organizzativo di IPG Mediabrands, che hanno portato, per quanto riguarda l’Italia, all’uscita dei CEO delle due agenzie che operano sotto il suo ombrello e, cioè, Andrea Sinisi da Initiative e Carlo Messori Roncaglia da UM. Entrambi hanno postato su Linkedin la loro nuova posizione che pare inserirsi per altro in una più ampia strategia a livello globale della “firma” media di IPG anche in vista della sua prossima fusione con Omnicom, che potrebbe portare a un riassetto, anche per fusioni, delle molte sigle che ne faranno parte. Allo stato attuale comunque, il progetto sembra rispondere all’esigenza di riorganizzare la holding media in modo funzionale a una operatività basata su aspetti di ricerca o di gestione dei dati attraverso l’AI che è e sarà sempre più centralizzata. In questo senso, le singole sigle media – ma questo discorso vale a tendere per tutti i grandi Gruppi -  vanno a perdere sempre di più la loro identità, anche a favore di bespoke appositamente costituite dai big player per gestire sempre crescenti conflitti tra clienti. In OMG già non ci sono CEO delle varie centrali, ma altrettanti M.D. In Italia, c’è già un unico CEO per IPG Mediabrands, che è Marco Rapuzzi. E ci sono vari responsabili di area. In attesa, anche da noi, del deal con OMG. Messori Roncaglia non ha commentato la proprio uscita, sottolineando soltanto di “aver guidato l’agenzia attraverso un’importante trasformazione strategica, raddoppiando i ricavi, migliorando significativamente la redditività e consolidando una cultura basata sui dati e orientata alle alte prestazioni”. Sinisi ha invece postato: “Dopo 15 anni straordinari in Initiative e nel gruppo IPG, è arrivato per me il momento di affrontare nuove sfide. È stato un percorso entusiasmante, ricco di insegnamenti, successi, crescita personale e relazioni significative. Ho avuto il privilegio di lavorare con persone eccezionali, sotto l’aspetto umano e professionale. In ogni fase di questo percorso ho percepito fiducia, rispetto e un forte senso di condivisione, cosa che ha consentito di trasformare una visione ed un’ambizione in una realtà: portare Initiative ad essere un primario player di mercato, capace di competere e primeggiare a tutti i livelli. Un grazie sincero ai clienti – in particolare a quelli che ci hanno scelto localmente e con autonomia. Initiative non è mai stata la scelta “più facile”, e proprio per questo la vostra fiducia in un mercato così competitivo è sempre stata motivo di grande orgoglio. Un grazie alle concessionarie per essere stati dei veri partner, e agli auditor che ci hanno dato l’opportunità di dimostrare il valore del nostro lavoro”.

andrea-sinisi
Andrea Sinisi
carlo_messori_roncaglia-3
Carlo Messori Roncaglia