Autore: Redazione
23/10/2025

Intersections 2025: EY Studio+, Google e Rai Pubblicità Main Sponsor della nuova edizione in arrivo

La due giorni promossa da ADCI, IAB Italia, UNA, a cui si unisce da questa edizione UPA, è in programma il 5 e 6 novembre 2025 presso Allianz MiCo – Ala Sud di Milano

Intersections 2025: EY Studio+, Google e Rai Pubblicità Main Sponsor della nuova edizione in arrivo

Si avvicina l’appuntamento annuale con Intersections, il più grande evento italiano dedicato a marketing, comunicazione, creatività e tecnologia, promosso da ADCI, IAB Italia, UNA, a cui si unisce da questa edizione UPA, in programma il 5 e 6 novembre 2025 presso Allianz MiCo – Ala Sud di Milano. Tornano tra i Main Sponsor di Intersections Google e Rai Pubblicità, a cui quest’anno si affianca EY Studio+, confermando la centralità dell’evento nell’ecosistema italiano. Insieme, le tre realtà incarnano i pilastri della comunicazione: la consulenza e l’innovazione (EY Studio+), la tecnologia e la creatività digitale (Google), i media e l’intrattenimento (Rai Pubblicità).

EY Studio+ 

EY Studio+ porterà sul palco della Main Conference il 6 novembre un intervento a cura di Giacomo Giacopelli, EY Studio+ Italy Managing Partner e Fabio Dotti, EY Studio+ Leader di Europe West, dal titolo FROM AI TO AX: L’empatia nell’era dell’intelligenza artificiale. L’intervento esplorerà l’evoluzione dell’intelligenza artificiale in AX: esperienza potenziata ma anche aumentata, autentica e adattiva, capace di comprendere il contesto umano, rispondere con intelligenza emotiva e amplificare l’umanità del brand. È con questo angolo strategico che EY Studio+ realizza esperienze human-centric, dove l’intelligenza artificiale diventa un alleato per costruire connessioni più significative tra persone e organizzazioni.

Google

Google offrirà la propria visione sul futuro della comunicazione digitale con gli interventi di Cova Soto, Senior Marketing Director for Consumer Apps Google EMEA, e Carla Leveratto, Creative & Content Lead Google Italia, durante le Main Conference del 5 e 6 novembre, dove affronteranno il tema delle nuove frontiere offerte dall’AI. La partecipazione di Google si articolerà anche con un talk sul palco Entertainment & Influencer Marketing il 5 novembre, durante il quale, Marcello Ascani e Michele Pagani, entrambi CEO & Co-founder di Flatmates, racconteranno come i brand possano adottare una mentalità da creator, collaborare con i creator per costruire community e sviluppare strategie efficaci su YouTube. Google sarà presente anche con dei workshop: il primo, il 5 novembre con Marie Meyerie, Video Specialist e CTV Lead, Google Italia, si concentrerà su come raggiungere il target in modo efficace attraverso la Connected TV, ottimizzando l’impatto e l’efficienza delle campagne video; il secondo, il 6 novembre con Rosella Serra, Head of Industry Relations Italy & Greece, Google Italia, approfondirà ulteriori strategie nella misurazione cross media. Anche per questa edizione ci sarà inoltre la YouTube Lounge, uno spazio esperienziale esclusivo dedicato al networking.

Rai Pubblicità 

Rai Pubblicità sarà sul palco principale con uno degli incontri più attesi: “Un dialogo sulla trasversalità” tra Luca Poggi, Amministratore Delegato di Rai Pubblicità, e Stefano De Martino, volto poliedrico della televisione italiana. Un confronto autentico e dinamico su contaminazione, creatività e nuovi linguaggi della comunicazione. Il 5 novembre, Rai Pubblicità sarà protagonista anche sul palco Entertainment & Influencer Marketing, con l’intervento “Total Experience: verso un nuovo paradigma della comunicazione integrata”, realizzato in collaborazione con Rockin’1000. Un dialogo su come la musica, l’emozione e lo storytelling possano trasformarsi in esperienze capaci di ridefinire il coinvolgimento del pubblico e aprire nuove opportunità per i brand. Interverranno Fabio Zaffagnini, Founder di Rockin’1000, Marco Tamiazzo, Direttore Brand Integration di Rai Pubblicità, e Francesco Barbarani, Direttore Business Development & Digital di Rai Pubblicità. Il 6 novembre, Rai Pubblicità organizzerà infine il workshop “Music Experience: quando talent e creatività fanno vivere il brand”, a cura di Celestina Pistillo, Responsabile Creative Development & Pitch, Daniela La Licata, Responsabile Sales Experience e Serafina Croce, Responsabile Marketing Research & Strategy di Rai Pubblicità. Un percorso attraverso la forza della musica live, la creatività dei talent e la capacità amplificativa dei social media per mostrare come costruire esperienze autentiche e distintive in un mercato sempre più frammentato.

Gli altri partner

Accanto ai Main Sponsor, l’evento vedrà la partecipazione di numerosi sponsor che riflettono la ricchezza del mercato. Diamond Sponsor: Accenture Song, Amazon Ads, Mondadori Media, Pirelli, Publicis Groupe, TikTok e TIM. Platinum Sponsor: CairoRCS Media, Italiaonline, MGID, NP Digital, Teads, The Trade Desk e WPP. Gold Sponsor: RDS e Samsung Ads.

ADCI Awards 

Il programma ufficiale di Intersections, che anticipa le due ricche giornate, presenta oltre 80 workshop e 8 palchi tematici, dedicati a Connected TV, AI, Retail Media, Entertainment & Influencer Marketing e Audio, animati da centinaia di speaker italiani e internazionali e un’area espositiva di 3000mq con oltre 60 espositori. Anche quest’anno l’evento si concluderà con la cerimonia degli ADCI Awards, il premio più prestigioso della community creativa italiana che compie 40 anni, che premierà i migliori progetti e campagne pubblicitarie realizzati nell’ultimo anno. Con il titolo “Co-Intelligenza Creativa”, Intersections invita aziende, agenzie e professionisti a esplorare l’incontro tra l’uomo e l’intelligenza artificiale, offrendo un luogo di dialogo, formazione e ispirazione.