Si conclude a favore di Initiative la gara per il planning da oltre 20 milioni di euro di iliad, che va in continuità nel rafforzamento della strategia omnicanale
La centrale di cui è CEO Andrea Sinisi ha prevalso su Starcom, Mediaplus e l’uscente PHD nel pitch per il quale la compagnia si è avvalsa di Ebiquity Italia come advisor

Andrea Sinisi
Si è conclusa a favore di Initiative la gara indetta da iliad per la revisione dell’incarico per il planning tv da oltre 20 milioni di euro, concentrati soprattutto su tv e advanced tv, in base allo spending 2024, nell’ultimo periodo gestito da PHD. Al pitch vinto dalla centrale di IPG Mediabrands di cui è CEO Andrea Sinisi hanno partecipato anche Starcom e Mediaplus. Il processo è stato curato da Ebiquity Italia come advisor. L’OOH e il digital a performance restano gestiti sempre internamente.. L’intenzione della compagnia, che promette di incrementare ulteriormente il budget quest’anno, è di rafforzare lo sviluppo di una strategia omnicanale in grado di assicurare ampia visibilità, anche attraverso web, radio, stampa, OOH e DOOH, canali social e punti vendita. La creatività è seguita attualmente da Milan.Monks, che ha appena firmato la nuova piattaforma di comunicazione di brand “è semplice, trasparente, per sempre. è iliad”, che ha debuttato a Sanremo. “è iliad” è l’affermazione che descrive lo stato d’animo di entusiasmo e soddisfazione di chi l’ha scelta. “Semplice, trasparente, per sempre” sono i valori che contraddistinguono l’operatore telefonico fin dal suo arrivo nel mercato delle telecomunicazioni: la semplicità nello scegliere un’offerta iliad e la semplicità che iliad vuole portare nella vita di chi lo sceglie; la trasparenza di offerte senza vincoli o costi nascosti; un prezzo che rimane bloccato per sempre. La nuova piattaforma si concentra sul racconto di tutti e tre i segmenti del brand – mobile, business e fibra – e vuole mettere in evidenza la forza di una rete infrastrutturata e proprietaria, con antenne presenti in tutta Italia, da Bolzano a Siracusa, una copertura del 5G1 che raggiunge oltre 7.000 Comuni in tutta Italia e un’offerta con un prezzo mensile bloccato per sempre. Un punto fermo in un mondo che cambia. Il concept ha preso vita attraverso il nuovo spot (da 60, 30 e 15”) con un lancio speciale nella prima serata di Sanremo, per raccontare con uno stile incisivo il ruolo di iliad nel semplificare la vita delle persone che la scelgono come operatore telefonico. Un alleato – per l’offerta mobile, a casa o al lavoro nella vita di tutti i giorni – sempre vicino ai propri utenti quando loro ne hanno bisogno.
I risultati
In base agli ultimi dati aggiornati al 30 Settembre 2024, relativi quindi al terzo trimestre 2024, Iliad in Italia aveva raggiunto un totale di 11,447 milioni di utenze mobile attive (sia consumer che business), mentre nella rete fissa con Iliadbox aveva raggiunto un totale di 316mila utenze attive in Fibra FTTH. In questo modo, combinando quelle di rete mobile e di rete fissa, le utenze attive di Iliad in Italia avevano raggiunto un totale di 11,763 milioni.