Autore: Redazione
13/06/2025

“Vivi fuori dal comune”: Freedome presenta il nuovo posizionamento con una campagna integrata e Jungle

OOH nella metropolitana di Milano, una serie di GreenGraffiti in diversi punti strategici della città e attività di guerrilla marketing denunciano lo spreco del tempo libero

“Vivi fuori dal comune”: Freedome presenta il nuovo posizionamento  con una campagna integrata e Jungle

Con lo slogan “Vivi fuori dal comune”, Freedome, piattaforma leader in Italia per le esperienze outdoor, inaugura una nuova fase della propria crescita e presenta il suo nuovo posizionamento. Da marketplace di attività all’aria aperta, Freedome evolve in un brand ironico e coinvolgente con una missione sempre più chiara e distintiva: proporre un modo diverso – più autentico, divertente e fuori dagli schemi – di vivere il tempo libero. Alla base di questa trasformazione c’è un’esigenza sempre più sentita: liberarsi dalla routine. Aperitivi nei soliti posti, film dal finale scontato, domeniche trascorse tra le corsie dei centri commerciali, Freedome scende in campo per rompere la monotonia con un’offerta di esperienze sorprendenti e all’aria aperta, capaci di restituire significato (e anche un po’ di adrenalina) al tempo libero. Il nuovo posizionamento si riflette in un’identità di marca rinnovata e in una campagna di comunicazione multicanale pensata per raggiungere il pubblico proprio là dove la routine prende il sopravvento – in città, nei luoghi del quotidiano – e invitarlo, con un tono diretto e irriverente, a vivere appieno il proprio tempo libero. Il claim “Vivi fuori dal comune” gioca su un doppio significato: da un lato, evoca esperienze straordinarie, originali, lontane dalla routine e dal turismo convenzionale. Dall’altro, ha una precisa dimensione geografica: richiama infatti i piccoli comuni, i borghi rurali e i paesaggi poco battuti, lontani dalle metropoli, dove prendono vita le esperienze Freedome.

Il commento

“Siamo i primi in Italia, nell’ambito delle esperienze all’aria aperta, a posizionarci con una comunicazione davvero identitaria: nessuno finora ha parlato di tempo libero con uno spirito così ironico e coinvolgente. Non siamo più soltanto un marketplace di attività, ma un vero e proprio brand. E lo dimostriamo con un approccio pionieristico, sia nei messaggi sia nella scelta dei media, invitando il nostro pubblico a non sprecare il proprio tempo libero”, dichiara Valentina Masarin, Chief Marketing Officer di Freedome. Il rebranding rappresenta un momento chiave nella strategia di crescita di Freedome, raccontando il nuovo posizionamento e sottolineando i suoi valori fondanti: libertà, autenticità, passione e responsabilità. Il logo, già riconoscibile per l’icona dell’uccello in volo, è stato ottimizzato per esprimere con più forza un’idea di libertà, leggerezza e movimento, perfettamente in linea con l’identità aperta e accessibile di Freedome. Anche la palette colori è stata rinfrescata. Il risultato è un’identità coerente, pulita e capace di accompagnare Freedome nella sua nuova fase di crescita, mantenendo un legame visivo con il passato ma puntando dritta verso il futuro.

La campagna 

A sostegno del lancio del nuovo posizionamento e per consolidare la sua presenza sul territorio, Freedome lancia la sua prima campagna di brand integrata: una serie di affissioni pubblicitarie dal tono provocatorio che denunciano lo spreco del tempo libero, visibili in esclusiva nella metropolitana di Milano, nelle principali fermate delle linee M1, M2, M3 e M5, dal 12 al 26 giugno. In contemporanea, saranno presenti una serie di GreenGraffiti in diversi punti strategici della città. L’aspetto innovativo di questa iniziativa risiede nella coerenza tra messaggio e luogo: ogni intervento è pensato per dialogare in modo mirato - e spesso ironico - con il contesto urbano che lo ospita, amplificandone l’efficacia comunicativa. Un esempio? Il messaggio “Se fai solo aperitivi, di che parli agli aperitivi?” comparirà nelle aree della movida milanese. Una scelta pensata per attirare l’attenzione con ironia, facendo leva sulla familiarità dei luoghi e delle abitudini quotidiane. La fase teaser della campagna si svilupperà invece sui canali social di Freedome, grazie al coinvolgimento di una rete di influencer pronti a stimolare curiosità e interazione. Il culmine sarà la guerrilla experience prevista per sabato 14 giugno: un’attivazione urbana pensata per coinvolgere il pubblico nei luoghi più “convenzionali” del divertimento – bar, centri commerciali, ristoranti – e proporre loro un cambio di programma all’ultimo minuto. L’invito? Salire a bordo di un van brandizzato Freedome e partire per vivere un’esperienza all’aria aperta, inaspettata e memorabile. A documentare l’azione, content creator e videomaker, che racconteranno tutto sui canali ufficiali. La strategia di comunicazione, così come la nuova identità e personalità di marca, sono state sviluppate in collaborazione con un team di professionisti freelance con una solida esperienza nella brand communication. La campagna GreenGraffiti e le attività di guerrilla marketing sono state invece curate da Jungle.