Tradelab partecipa a Interact 2018
Algoritmi su misura e controllo del tempo di esposizione al messaggio pubblicitario sono i temi in primo piano alla manifestazione di Milano

Tradelab parteciperà a Interact 2018 Milano, l’evento per eccellenza di IAB Europe dedicato mondo del digital advertising che raccoglie ogni anno i maggiori esperti del settore. Ad arricchire il panel internazionale di speaker ci sarà anche Yohann Dupasquier, chief executive officer di Tradelab, che salirà sul palco di Interact mercoledì 23 maggio alle 14.25, con il keynote dal titolo “Controllo della durata di esposizione per utente per aumentare la memorizzazione del messaggio pubblicitario”.
Andare oltre gli standard di misurazione della viewability
Come i brand possono oggi ottimizzare l’impatto dei loro messaggi pubblicitari? Numerosi studi hanno dimostrato che esiste una correlazione precisa tra tempo di esposizione alla pubblicità e memorizzazione del messaggio. Yohann Dupasquier illustrerà, attraverso una case study, come generare un uplift significativo dell’attrattività pubblicitaria con un tempo di esposizione cumulato per utente andando oltre gli standard di misurazione della viewability esistenti
Costruire algoritmi ad hoc
Il Ceo, durante l’evento, spiegherà inoltre come sia possibile aumentare le performance delle proprie campagne pubblicitarie con l’utilizzo di algoritmi costruiti su misura del proprio brand. “Un algoritmo one size fits all può rispondere al 70% delle necessità di due brand di settori differenti. Il restante 30% delle necessità specifiche di ciascun brand non verrà invece gestito per un semplice motivo: industry differenti non possono essere trattate allo stesso modo dal momento che hanno esigenze di marketing differenti. Per raggiungere questo 30% mancante i brand hanno bisogno di soluzioni dedicate e un set di dati applicabili alla loro specifica industry. Gli inserzionisti che decidono di adottare soluzioni su misura ne guadagnano in performance e acquisiscono quote di mercato che loro competitor che si affidano a soluzioni standard non ottengono”.