Autore: Redazione
07/05/2025

SoundCloud affida ad Azerion la pubblicità in Italia e altri mercati chiave in Europa

La piattaforma monetizzerà completamente la sua inventory premium di annunci display e video sia attraverso canali diretti sia in programmatic

SoundCloud affida ad Azerion la pubblicità in Italia  e altri mercati chiave in Europa

Azerion, una delle maggiori piattaforme di advertising nota per le sue soluzioni all’avanguardia in ambito audio, video e display, sigla una partnership con SoundCloud, la piattaforma a misura d’artista con oltre 400 milioni di brani di oltre 40 milioni di professionisti musicali. Si tratta di una collaborazione strategica che unisce la solida tecnologia di Azerion con l’ampia base utenti di SoundCloud, con l’obiettivo di sbloccare opportunità di crescita senza precedenti, amplificare il coinvolgimento del pubblico e offrire inedite prospettive di guadagno. Insieme, le due aziende fissano un nuovo standard di innovazione nel panorama digitale. Attraverso la partnership, SoundCloud monetizzerà completamente la sua inventory premium di annunci display e video in 15 mercati chiave tra cui Italia, Regno Unito, Germania, Francia, Paesi Bassi, Irlanda, Spagna, Portogallo, Belgio, Svizzera, Austria, Paesi nordici e, fuori dai confini europei, in Messico. Dal canto suo Azerion gestirà l’inventory di SoundCloud sia attraverso canali diretti sia in programmatic (con l’esclusione dell’open market), per garantire un’esecuzione fluida e il massimo impatto. Cem Temur, direttore audio di Azerion, commenta: “Siamo determinati a superare i confini della pubblicità digitale, e la partnership con SoundCloud rappresenta un capitolo entusiasmante. Attraverso la nostra tecnologia avanzata e l’ampio e appassionato pubblico di SoundCloud, creiamo nuove opportunità per gli inserzionisti di entrare in contatto con gli ascoltatori in modi significativi. Una sinergia che stabilisce anche un nuovo standard di innovazione nella pubblicità”. Jonathan Kopitko, senior director, global partnerships di SoundCloud, aggiunto: “La collaborazione sbloccherà nuove opportunità di ricavo per canali come il video e il display e favorirà al contempo una crescita a lungo termine per entrambi i brand”.