we-go accende i riflettori con Horizons: un palco per immaginare e condividere il futuro della comunicazione
Non una semplice presentazione, ma un momento di dialogo e confronto per immaginare insieme cosa c’è oltre l’orizzonte e condividere l’approccio dell’agenzia verso un’industry che cambia rapidamente

L’agenzia creativa indipendente we-go ha dato vita a Horizons, uno sguardo audace sui nuovi orizzonti della comunicazione, presentato in un evento esclusivo dedicato ai key clients il 14 ottobre, nella cornice iconica dell’Exforo di Padova. Non una semplice presentazione, ma un momento di dialogo e confronto per immaginare insieme cosa c’è oltre l’orizzonte e condividere l’approccio dell’agenzia verso un’industry che cambia rapidamente. Horizons è stato concepito come un punto di svolta: uno spazio dove ispirazione, visione strategica e contaminazione creativa si sono incontrate. Sul palco si sono alternati speech pensati per raccontare il cambiamento in atto e anticipare le sfide di domani: “AI & Bombus terrestris: connessioni inaspettate” a cura del CEO Tomas De Zanetti, “Gen Alpha Trends: il presente che anticipa il futuro” presentato da Luara Celin, head of content, e Adelaide Imperato, creative lead, e “Design rebellion: la vera innovazione nasce dalla disobxbedienza strategica”, firmato da Valeria Sciacca, design lead di we-go. A coronare la giornata, l’annuncio ufficiale dell’ingresso di Truetopia, studio specializzato in 3D, all’interno dell’ecosistema creativo di we-go: un passo che segna l’apertura a nuove possibilità narrative e tecnologiche. L’evento ha rappresentato un turning point centrale nel percorso di crescita tracciato dal Gruppo, che evolve verso un hub integrato di competenze strategiche, creative e tecnologiche, per un’offerta sempre più completa. Horizons ha messo al centro la volontà dell’agenzia di costruire relazioni autentiche con i propri clienti, rendendoli parte integrante di una visione che guarda oltre i confini del presente. “Con Horizons abbiamo voluto aprire uno spazio di confronto vero, dove non ci siamo limitati a raccontare il nostro take sulla comunicazione, ma abbiamo dato il via per costruirlo insieme ai nostri clienti - commenta Tomas De Zanetti, CEO di we-go -. È stato un momento per immaginare, provocare e alzare lo sguardo: perché solo guardando oltre l’orizzonte possiamo continuare a spingere in avanti i confini della comunicazione”.