Pe.pe Agency: riporta in televisione QFORT con uno spot disruptive e, dopo un 2024 a +50%, mira ai 4 milioni di euro quest’anno
L’agenzia di cui sono soci Federica Gianola e Silvio Morsellino ha chiuso gli scorsi 12 mesi a circa 2,5 milioni e ora firma la campagna di lancio della finestre EPIK

Federica Gianola e Silvio Morsellino
QFORT, leader nel settore dei serramenti, continua a ridefinire gli standard di resistenza e design con il lancio di EPIQ, la finestra e porta-finestra ultra-sottile - interamente made in QFORT - protagonista di una nuova campagna che intende superare le consuete strategie di comunicazione del settore serramentistico. Lo spot – di 20” firmato pe.pe Agency e prodotto da Format Mentis – è on air da ieri in prime time, con una pianificazione, curata anch’essa dall’agenzia di cui sono co-founder Federica Gianola e Silvio Morsellino, che prevede 5 settimane di tv lineare, 4 di CTV e digital e 2 di circuito metro. Protagonisti dello spot, gli attori Alessandro Federico e Claudia Gambino, nei panni di Edoardo e Mia. Il film condensa in 20 secondi una vera e propria storia, che riusciamo a percepire grazie al mood e agli elementi narrativi: lui, fotografo quarantenne, si è appena trasferito in una nuova città dopo la fine di una relazione. Carico di ricordi, una sera esce per un drink e incontra Mia, donna affascinante e misteriosa, segnata da una malinconia profonda. La notte li porta nell’appartamento di lui, dove si abbandonano alla passione, inciampando tra i cartoni “del passato”. La forza di EPIQ - l’unico sistema di classe A con un design minimalista sul mercato che riprende le linee dell’alluminio, al prezzo del pvc - manifesta tutta la sua potenza quando la storia si conclude in modo sorprendente, passando dal drama alla comedy con un colpo di scena che svelerà la protagonista dello spot: l’incredibile resistenza del prodotto. La campagna si articolerà in due flight stagionali: primavera e autunno, con un’attenzione particolare alle posizioni prime time, per massimizzare la visibilità e raggiungere un pubblico ampio: 35-54 anni. Lo spot si inserisce in una strategia più ampia di QFORT per rafforzare la propria leadership nel mercato dei serramenti, proponendo una narrazione cross-mediale che sfida davvero le convenzioni.
I commenti
Federica Gianola, Chief Creative Strategy Officer di pe.pe Agency, commenta: «Ci sono tanti modi per trasmettere il concetto di resistenza. Ma agli elementi tradizionali con cui una finestra ha a che fare nel suo quotidiano, abbiamo preferito mettere in scena l’unica vera forza della natura dirompente e totalizzante, a cui nessuno di noi può resistere: la passione. E non nella sua dimensione valoriale e casta, no, la passione che scatta, focosa, anche brutale, tra due persone. Una vera e propria botta, per la finestra, che naturalmente resta impassibile, stoica, perché resiste… a tutto». Silvio Morsellino, CEO di pe.pe, aggiunge: «Abbiamo voluto rompere con la comunicazione tradizionale del settore serramenti, creando un messaggio che si allontanasse dalla solita retorica del prodotto performante. In un mercato dove la promessa di resistenza è ormai scontata, con EPIQ abbiamo voluto raccontare una storia, verosimile, fatta di persone. Questo è, di fatto, uno spot che vuole andare oltre alla mera promozione di un prodotto, raccontando i valori del brand: passione, persone, qualità».
L’agenzia
«QFORT è stato uno dei principali clienti di cui ci occupiamo da quando è nata l’agenzia tre anni fa, espandendo man mano anche a livello europeo un incarico iniziale per i social – spiegano a DailyMedia e Dailyonline i due soci illustrandone risultati e prospettive -. E infatti, ora che l’azienda torna in tv, pe.pe, che sta per “people to people agency” e che amiamo definire come agenzia di “narrativa strategica” firma anche l’apposita campagna studiata per il mercato rumeno, dove è nata l’azienda. Grazie alle nostre precedenti esperienze professionali, l’agenzia, che conta su una trentina di risorse di cui 25 interne, è in grado di offrire servizi a 360°; anche l’anno scorso, come i precedenti, il fatturato è cresciuto del 50% a circa 2,5 milioni di euro grazie anche a clienti come CRAI, Coima per Porta Nuova e Unobravo, e l’obiettivo per il 2025, mentre attendiamo l’esito di tre gare, è di arrivare a quota 4 milioni. Con noi lavora anche la factory specializzata nel branded content Format Mentis, di cui siamo co-soci insieme ad Andrea Sartori e Giacomo Vaghi, e che mira a un giro di affari di 1 milione di euro quest’anno».
Credits
Concept e Direzione Creativa: Federica Gianola
Regia: Andrea Sartori
CDP: Format Mentis
Responsabile Produzione: Alessio Panseri
Creative Producer: Alessia Gimignani
Sound Design: Giacomo Vaghi