Next Commerce compie tre anni e festeggia raddoppiando il fatturato
La business unit di Next 14 dedicata ad accompagnare le aziende nello sviluppo dei propri brand e nell’ottimizzazione delle vendite su Amazon e altri marketplace ha una storia di crescita continua, che l’ha portata ad essere in corsa per sfiorare i 10 milioni di euro nel 2021

Compie tre anni Next Commerce, la business unit di Next 14 dedicata ad accompagnare le aziende nello sviluppo dei propri brand e nell’ottimizzazione delle vendite su Amazon e altri marketplace. Una storia di crescita continua, con un fatturato passato dai 2 milioni del 2019 a quasi 5 milioni nel 2020 e con un’attesa di sfiorare i 10 milioni di euro nel 2021, con oltre 400 milioni di fatturato annuo ormai gestito sulla piattaforma da parte dei propri clienti. “È un’avventura estremamente impegnativa e stimolante – racconta Consuelo Arezzi, un passato in ruoli apicali in Mindshare, con grande attenzione a tutte le tematiche del mondo performance e oggi Ceo e Co-Founder di Next Commerce -; iniziata in modo quasi pioneristico tre anni fa e che ora vede da parte di quasi tutte le aziende lo sguardo diretto ad Amazon e ai marketplace in generale come priorità distributiva. La pandemia ha solo fatto da acceleratore di un trend già in atto: non prevedere Amazon & Co. in modo integrato alla propria strategia di marketing, significa precludersi un canale distributivo essenziale”.
Ieri e oggi
A battezzare oltre 3 anni fa l’esordio commerciale dell’agenzia, inizialmente operativa con il nome di SoldOut!, fu Suavinex, specialista nella vendita di prodotti per la prima infanzia, il primo cliente. Se ai tempi, l’utilizzo di Amazon fu una sperimentazione, ora quasi il 30% di tutti i ricavi dell’azienda italiana passa dal marketplace. “Spesso l’ingresso nella distribuzione tramite Amazon – spiega Consuelo – coincide con l’opportunità di aggredire nuovi mercati e di internazionalizzare. È una tematica che osserviamo in modo ricorrente, soprattutto sulle Pmi”. Oggi Next Commerce, che nel primo trimestre ha acquisito 20 nuovi clienti, ha un portfolio di circa 70 clienti diretti, tra cui AIL, AIRC, Geox, Goldenpoint, Fondazione Rava, Harper Collins, Mind the Gum, Nonino e Nuncas. Il team di Next Commerce è cresciuto velocemente in questi anni ed oggi conta una trentina di persone dedicate, oltre alle risorse di gruppo ed è organizzato in 3 aree principali. Team Performance, specializzato nel SEM su Amazon con a capo Luca Cattaneo. Team DSP, dedicato alla gestione del Programmatic Advertising dentro e fuori dalla piattaforma Amazon e guidato da Marcella Ruta. Team Retail, che accompagna hand in hand il Client nel processo di definizione degli obiettivi, onboarding e sviluppo del brand store, a oggi supervisionato dalla stessa Arezzi. L’acquisizione di nuovi clienti avviene sia attraverso attività di new business dirette, sia attraverso attività di cross-selling all’interno del Gruppo Next 14.
L’interlocutore unico
“Fare parte di un’agenzia integrata ci mette in posizione di vantaggio – evidenza la Arezzi –. Giusto per fare un esempio, con Next Studios, la content agency del Gruppo, abbiamo appena finito di produrre uno spot multi-country che supporterà le attività distributive su Amazon di un nostro importante Cliente in 5 Paesi europei. Per il cliente in questi casi è un grande vantaggio potersi affidare ad un interlocutore unico”. Da poche settimane l’agenzia è operativa anche in Spagna nella sede di Madrid in Calle del Hierro, 33 e ha ben chiare le opportunità di sviluppo nel medio termine, che passano sia dall’estensione di alcune delle proprie soluzioni ad altri marketplace sia dal rafforzamento del team di consulting, in modo da poter essere sempre più un consulente a 360 gradi per le strategie e ottimizzazione dell’e-commerce delle aziende, focalizzato in particolar modo nell’ambito grocery e rivolto specialmente ai brand che vedono nell’e-commerce e nel mondo Amazon la chiave per accelerare il proprio processo di internazionalizzazione.