Meridiani Montagne annuncia la nuova rassegna in otto serate dedicate alle grandi montagne del mondo
Il tutto realizzato in collaborazione con il Trento Film Festival e grazie al supporto speciale di Bmw Italia

Meridiani Montagne annuncia, dopo il successo della prima edizione, una nuova stagione di serate dedicate alla montagna. L’iniziativa, intitolata quest’anno “Le Grandi Montagne del Mondo”, promossa dalla rivista di Editoriale Domus, diretta da Marco Albino Ferrari - in collaborazione con il Trento Film Festival, uno dei festival più antichi e prestigiosi del cinema di montagna -, registra la nuova partecipazione di BMW Italia come main sponsor, oltre alla confermata collaborazione della Fondazione Cineteca Italiana, del CAI Milano - sezione milanese del Club Alpino italiano, di Radio Popolare, di Montagna.tv e di Lifegate. Il cartellone presenta otto serate, ciascuna delle quali avrà un taglio monografico per raccontare attraverso ospiti, proiezioni e testimonianze dal vivo, la storia di grandi miti, di avventure impareggiabili, di personaggi sorprendenti. Il primo incontro si terrà venerdì 27 ottobre e sarà dedicato alla Patagonia Australe, con il Cerro Torre e il Fitz Roy. Durante la serata, oltre al racconto live di Marco Albino Ferrari, direttore di Meridiani Montagne, verrà proiettato un prezioso documentario recentemente restaurato e di cui poco si conosceva: l’avventura ai limiti della sopravvivenza raccontata in “Cerro Torre spedizione in Patagonia, Bonatti - Mauri”, del 1958. Le serate, raddoppiate rispetto alla passata edizione, continueranno con cadenza mensile fino a maggio, con il seguente programma: “Montagne d’Africa” il 21 novembre; “Himalaya del Dolpo”, il 19 dicembre; “Montagne dell’Antartide”, il 16 gennaio; “Yosemite Valley - El Capitan”, martedì 13 febbraio; “Monte Bianco”, il 6 marzo; “Canada - Terra di Baffin” ,il 17 aprile; e infine “Everest”, il 15 maggio.