Mediaplus: ricavi a +10% per l’anno fiscale in corso; presentata la nuova Business Unit Brand Solutions
L’agenzia media guidata da Vittorio Bucci punta sull’experiential marketing con l’obiettivo di fatturato di 2 milioni di euro
Vittorio Bucci
Mediaplus ha presentato ieri a Milano, presso la House of Communication del gruppo Serviceplan, la nuova Business Unit Brand Solution dedicata all’Experience marketing. Nel 2025 questo mercato dovrebbe raggiungere un valore complessivo di 4,7 miliardi di euro su un totale spesa in comunicazione, sempre nel 2025 in Italia, pari a 16,7 miliardi di euro (stime UNA). Gli investimenti sull’experiential marketing rappresentano il 28% del totale spesa in comunicazione, quindi circa un terzo, dimostrando l’interesse delle aziende e dei brand verso una comunicazione molto più coinvolgente.
Obiettivi
È un mercato che sta maturando ma che mantiene tassi di crescita rilevanti: rispetto al 2024 è aumentato del 10,7% e del 62% rispetto al 2021. E all’interno di questa spesa BTL il branded content vale il 16,6% mentre l’influencer marketing vale il 10,5% per un totale 27%. Spiega Vittorio Bucci CEO di Mediaplus: “Presentiamo ufficialmente questa business unit che però esiste già da un anno. È una attività incubata da Mediaplus ma che opera autonomamente sul mercato, infatti può lavorare anche con aziende che non sono clienti del gruppo. Abbiamo scelto di puntare su questo settore certamente per la fetta di mercato che esprime, ma anche perchè integra bene media e creatività; e in questo ambito vogliamo sviluppare misurazioni e analisi predittive. Il nostro obiettivo, entro la chiusura dell’anno fiscale il prossimo giugno, è un fatturato di 2 milioni di euro”. Per quanto riguarda Mediaplus, l’obiettivo per giugno 2026 è una crescita del 10% dei fatturati, conferma Bucci. La struttura Brand Solutions nasce dall’internalizzazione di competenze esterne. Attualmente vanta una ventina di clienti. Il coordinamento è affidato alla COO di Serviceplan Raffaella Gallozzi; Lead è Claudio Ponticelli.
Contentverse – Oltre il media tradizionale: branded content, creators e attivazioni
Sempre ieri sera, presso la House of Communication di Milano, si è tenuto Contentverse – Oltre il media tradizionale: branded content, creators e attivazioni, un evento esclusivo organizzato in collaborazione con il gruppo Ciaopeople e con la partecipazione del suo progetto di divulgazione scientifica Geopop. Un appuntamento pensato per esplorare il punto d’incontro tra creatività, contenuti e media: il luogo in cui nascono progetti capaci di generare vero impatto. L’evento, ha riunito brand, creator e professionisti del settore in un pomeriggio di confronto e approfondimento sulle strategie di comunicazione più efficaci nel panorama contemporaneo. L’agenda ha previsto un percorso articolato in diversi momenti chiave: Brand Solutions di Mediaplus, dedicato alle strategie che generano valore per i brand; l’intervento di Ciaopeople sulla forza dei contenuti e sul loro ruolo nella costruzione di connessioni significative con il pubblico; la sessione Geopop live, con la partecipazione straordinaria del Content Creator Stefano Gandelli; la presentazione di casi di successo illustrati direttamente dai brand.
Unire creatività, contenuto e dati
Durante l’intervento introduttivo, la Business Unit Brand Solutions di Mediaplus ha posto l’accento sull’evoluzione delle strategie di comunicazione, evidenziando come i brand stiano investendo sempre di più in progettualità capaci di unire creatività, contenuto e dati. L’obiettivo è andare oltre il media tradizionale e costruire esperienze e narrazioni di valore, in grado di generare relazioni autentiche tra marca e persone. Un approccio che si traduce in attività di branded content, influencer marketing e special activation, pensate per creare impatto reale e misurabile. L’incontro si è concluso con un aperitivo sul rooftop della sede, un momento che ha favorito la nascita di nuove connessioni e opportunità di dialogo tra i partecipanti.