Autore: Redazione
15/03/2021

McCann Worldgroup e Mediabrands diventano una “one operation” con Cobianchi e Rapuzzi President; e c’è il lancio anche in Italia di Kinesso

Le due sigle di IPG si dotano di una governance unica che vedrà i relativi CEO riportare a quello EMEA Christian Johansen, mentre M.D. della sigla di dati diventa Luca Nicolai

McCann Worldgroup e Mediabrands diventano una “one operation” con Cobianchi e Rapuzzi President; e c’è il lancio anche in Italia di Kinesso

Daniele Cobianchi

Venerdì è stata ufficializzata la nuova strategia locale di McCann Worldgroup e Mediabrands, appartenenti a Interpublic Group, che lancia una “one operation” che si pone come obiettivo la costruzione di un’offerta innovativa nella quale strategia, media, advertising, digital, social, data, tech e content production, concorrono di volta in volta, in modo unico e non replicabile, a creare strumenti consulenziali e di prodotto in grado di supportare le aziende in qualunque sfida e in qualunque condizione.

L’investimento nelle singole agenzie, già best in class nelle rispettive discipline, sarà l’elemento centrale che consentirà la “circular growth”: singoli brand ancora più forti, nutriti dal valore della contaminazione, capaci di restituire nuovo valore all’intera operazione. Fondamentale nel progetto sarà anche l’imminente lancio anche in Italia di Kinesso, il “marketing intellingence engine” di IPG che contribuirà a fornire soluzioni data driven trasversali e offerte pervasive alle sigle e ai clienti.

La governance dell’operazione è affidata a uno steering committee composto da Marco Rapuzzi, CEO di Mediabrands Italia; Daniele Cobianchi, CEO di McCann Worldgroup; Andrea Sinisi, CEO di Initiative; Carlo Messori Roncaglia, CEO di UM; e Luca Nicolai, Managing Director di Kinesso. Nicolai era già M.D. di Matterkind, la soluzione per l’attivazione dei mezzi addressable che, ora, rientra anche in Italia nelle attività di Kinesso.

Kinesso

Quest’ultima è la nuova società lanciata da IPG e già operativa, tra gli altri Paesi, negli Stati Uniti, in Canada, Regno Unito, Irlanda e Australia, focalizzata sulla creazione di applicazioni che aiutino i marketer ad amplificare l'impatto dei media tradizionali e addressable attraverso un migliore utilizzo dei dati, creando nuovi software e prodotti che offrano strumenti di sicurezza e fiducia nei dati, ottimizzazione delle campagne basate sui dati e audience di precisione.

Kinesso è composta, oltre che da Matterkind, che ha sostituito Cadreon, dal gruppo Data and Technology dell’azienda. Progettato per la flessibilità e la velocità, Kinesso migliora l'accuratezza, l'agilità e l'efficacia delle prestazioni della campagna su tutti i media. In un momento in cui i clienti desiderano un maggiore impatto della spesa di marketing, il Marketing Intelligence Engine di Kinesso offre una suite di applicazioni collegate che migliora il coinvolgimento dei consumatori.

È implementato con una tecnologia proprietaria in attesa di brevetto, i migliori approcci di machine learning e la potenza dei dati Acxiom (la società specializzata in identity resolution e marketing basato sulle persone che fa parte sempre di IPG) e di altri importanti fornitori di dati. L'offerta di Kinesso include anche servizi di consulenza e l'attivazione dei media addressable in ottica omnicanale per garantire che le campagne siano eseguite nel modo più efficiente ed efficace. Kinesso sosterrà, inoltre, standard di privacy di livello mondiale utilizzando la metodologia "privacy-by-design" di Acxiom.

I commenti

Rapuzzi (che già era e resta anche CFO di Mediabrands Italia e COO di McCann Worldgroup Italia) e Cobianchi  assumeranno inoltre i ruoli ulteriori di President rispettivamente di McCann Worldgroup Italia – cui fanno capo McCann (pubblicità), MRM/McCann (marketing digitale/CRM), Momentum (organizzazione eventi), CRAFT (adattamento globale e produzione) e Live (contenuti) - e di Mediabrands Italia, e riporteranno al CEO di Mediabrands EMEA, Christian Johansen, che così commenta: “Questa operazione è un’incredibile opportunità in termini di crescita e leadership. L’energetica combinazione delle nostre persone, delle skill, dei tool e delle singole discipline, insieme a nuova visione condivisa, ci consentirà di essere rilevanti come mai prima. Saper gestire la complessità in tempi incerti è quello che ci chiedono i clienti ed è quello che amiamo fare”.

A Mediabrands fanno capo anche le bu MAGNA, Orion, Rapport e Reprise. «Non si tratta di un’operazione di ottimizzazione e saving ma di valorizzazione contemporaneamente, grazie a una governance unica, dei singoli brand e della nuova offerta integrata che possiamo offrire per trovare soluzioni innovative per le attuali problematiche aziendali sul fronte della comunicazione», specifica Cobianchi a DailyMedia.