Autore: Redazione
17/11/2017

#ILSOCIALECOMUNICA, torna la rassegna video delle campagne sociali più creative al mondo

L’evento rientra negli appuntamenti della seconda edizione del Festival della Comunicazione Sociale - organizzato dalla Fondazione Pubblicità Progresso - che quest’anno ha come titolo In viaggio verso la sostenibilità. La conclusione è il 28 novembre alla Triennale di Milano

#ILSOCIALECOMUNICA, torna la rassegna  video delle campagne sociali più creative al mondo

Lunedì prossimo alle 18:30 è in programma alla Naba di Milano l’evento #ILSOCIALECOMUNICA, la rassegna video no-stop delle campagne sociali più creative al mondo: sarà un’occasione unica per conoscere stili, linguaggi, modalità di comunicazione in uso ai quattro angoli del pianeta. Durante l’evento interverranno Alberto Contri (presidente Fondazione Pubblicità Progresso), Elisabetta Soglio (responsabile settimanale Buone Notizie-Corriere) e Fabio Pelagalli, course leader del master in creative advertising. L’evento rientra negli appuntamenti della 2° edizione del Festival della Comunicazione Sociale - organizzato dalla Fondazione Pubblicità Progresso - che quest’anno ha come titolo In viaggio verso la sostenibilità. Dopo il successo della 1° edizione nel 2016, quest’anno il Festival è dedicato allo sviluppo sostenibile e prevede una serie di attività in diverse città d’Italia con un evento conclusivo a Milano il 28 novembre 2017 alla Triennale. Un’esplorazione del tema della sostenibilità da diversi punti di vista con un focus sul ruolo della comunicazione per coinvolgere le singole persone e promuovere scelte di vita e di consumo responsabili. I protagonisti e le attività sul territorio I protagonisti del Festival della Comunicazione sociale 2017 sono operatori del settore, organizzazioni non profit, amministrazioni locali, imprese, studenti, docenti e cittadini. Un’edizione che sta coinvolgendo, nelle diverse tappe, circa 10.000 persone e in particolare i giovani. Tra le attività più importanti, non mancano gli appuntamenti nelle università italiane per un confronto con gli studenti: da Bologna a Roma, da Torino a Savona, a Gorizia, e naturalmente a Milano dove sono coinvolti IULM e Cattolica. L’evento finale Il 28 novembre si terrà in Triennale l’evento finale articolato in due sessioni: la mattina si alterneranno esperti, istituzioni e imprese, mentre il pomeriggio sarà dedicato in particolare ai giovani studenti. Tra le due sessioni Alessandro Bergonzoni proporrà una sua affabulazione sul tema della sostenibilità. Nell’Anno internazionale del turismo sostenibile, Pubblicità Progresso invita tutti a riflettere sulle diverse dimensioni della sostenibilità. Grazie alla nuova fase della sua campagna, al portale ciriesco.it, ai tanti appuntamenti in programma, sarà un viaggio che toccherà diverse città d’Italia e coinvolgerà moltissimi giovani e tanti partner importanti.