Autore: Redazione
06/05/2025

GialloZafferano protagonista come media partner a Tuttofood 2025

Il media brand al centro della scena con un ricco palinsesto di contenuti e attività durante i quattro giorni della manifestazione

GialloZafferano protagonista come media partner a Tuttofood 2025

GialloZafferano porta a TuttoFood, il prestigioso evento fieristico B2B dedicato all’ecosistema agroalimentare, la formula di successo che lo ha reso il food media brand più amato dagli italiani: il piacere di cucinare insieme e la capacità di comunicare. Nella decima edizione della fiera TuttoFood, per la prima volta targata Fiere di Parma, vengono ospitate 4.700 realtà aziendali in oltre 150.000 mq distribuiti su 10 padiglioni e migliaia di visitatori professionisti e top buyer provenienti da tutto il mondo. GialloZafferano, punto di riferimento italiano della cucina è media partner dell’edizione 2025. Durante i quattro giorni della fiera (5-8 maggio, Rho Fiera Milano), la GialloZafferano Lounge ospiterà imprenditori, chef, creator e opinion maker. Non solo verranno preparati piatti e degustazioni tra innovazione e tradizione, ma si discuterà di come raccontare la cucina in Italia e nel mondo e di quali siano le opportunità di sviluppo in un mercato dinamico come quello agroalimentare. Nella GialloZafferano Lounge, uno stand di 180 mq al centro di Corso Italia, la via principale di TuttoFood 2025, si inizierà ogni giorno con una degustazione di caffè e a seguire showcooking con protagonisti chef, ambassador del brand e creator di Zenzero Talent Agency, l’agenzia che gestisce i migliori food creator del panorama digitale italiano. Il cuore della GialloZafferano Lounge è la live kitchen dove, ogni giorno, i resident chef Sebastian Fitarau e Lulù Gargari, gli host Giovanni Castaldi e Manuel Saraceno, insieme a chef Daniele Rossi, offriranno spunti e idee innovative in cucina, con momenti di dibattito moderati da Federico Quaranta, tra le voci più autorevoli del mondo dell’enogastronomia e dei media. Il palinsesto comprende anche Rossella Cerea, general manager di Da Vittorio, e gli chef Cesare Battisti del Ratanà, Raffaele Minghini e Sauro Ricci di Joia, Alessandro Pinton di Horto, Fabio Pisani de Il Luogo Aimo e Nadia, Giovanni Ricciardella di Cascina Vittoria. Andrea Santagata, amministratore delegato area digital e martech di Mondadori Media, commenta: “Con 50 ospiti tra importanti chef, content creator, imprenditori e manager di aziende del settore food, la lounge diventa un punto di riferimento per gli ospiti della fiera. Auspichiamo che la quattro giorni di confronto metta ancora più a fuoco le opportunità per il settore food italiano: i mercati esteri, in particolare gli Stati Uniti, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e le nuove abitudini di consumo”. Le attività di partnership sono state sviluppate insieme a Brand On Solutions, area progettuale di Mediamond.

GZ Lab e il benessere 

Nel ricco programma di incontri e showcooking, verranno presentati nuovi dati di GZ Lab, il primo osservatorio digitale sul food in Italia realizzato con il supporto scientifico dell’istituto di ricerca Sylla che, grazie alla community di GialloZafferano, racconta come cambino le abitudini e le priorità degli italiani in cucina. Alcuni dati in anteprima: il 27% degli italiani ha aumentato il numero di volte in cui mangia a casa; ben il 98% degli Italiani associa il concetto di benessere alimentare al pasto cucinato a casa; il benessere, per il 62%, è dato anche dall’avere tempo di cucinare con calma; ha sempre più successo il “meal prep”, ossia la pianificazione e la preparazione in anticipo dei pasti settimanali, che viene praticata dal 58% degli intervistati.