Eventi Lombardia: nella gara è escluso il raggruppamento guidato da Sec, che ricorre al TAR
In seguito alle contestazioni da parte dell’rti capitanato da Studio Ega, la Regione lombardia ha scelto di eliminare dal pitch la società di relazioni pubbliche alleata con Plotini, Hit, Cinemascope e Showbees che, però, non ci sta

Segni di vita nella gara indetta a settembre dalla Regione Lombardia per l’affidamento del servizio di organizzazione di eventi aperti al pubblico in favore delle sue amministrazioni e dei suoi enti. Il valore totale stimato dell’appalto è di 20.000.000 di euro, IVA esclusa, in 36 mesi con facoltà da parte del committente di richiedere di incrementare, alle stesse condizioni, la fornitura fino a concorrenza del limite di un quinto dell’importo massimo della convenzione, pari complessivamente a 4.000.000 di euro, IVA esclusa, per ulteriori 12 mesi. In una prima fase erano stati ammessi i raggruppamenti costituiti da: Sec con Plotini, Hit, Cinemascope e Showbees; Pomilio Blumm con Simmetrico; Triumph Italy con AB Comunicazioni; e Studio Ega con Studio 80 e Filmmaster Events. Successivamente, quest’ultimo aveva contestato la liceità della partecipazione alla gara da parte degli rti guidati da Triumph e Sec e per questo, da ultimo, in seguito alle verifiche compiute, la Commissione di gara ha escluso quest’ultima che, però, ha deciso di opporre ricorso al Tar. I tempi lunghi della consultazione sono destinati, quindi, a diventare lunghissimi.
Capacità economiche, finanziarie e tecniche
Tra le capacità economiche e finanziarie richieste per poter partecipare al bando, c’era quella per cui ciascun concorrente di aver realizzato complessivamente, negli ultimi tre esercizi sociali (2014, 2015 e 2016), un fatturato globale per un importo, IVA esclusa, almeno pari a 15.000.000 di euro. Tra quelle professionali e tecniche, spicca invece quella di aver realizzato, sempre negli ultimi tre citati anni solari, un fatturato specifico per servizi di ideazione, progettazione, organizzazione e realizzazione di eventi aperti al pubblico per un importo, IVA esclusa, almeno pari a 10.000.000, e almeno una fornitura/contratto per servizi di ideazione, progettazione, organizzazione e realizzazione di eventi aperti al pubblico per un importo almeno pari a 800.000 euro.