Dal 6 dicembre al via la mostra Che Guevara - Tu Y Todos, organizzata da Simmetrico Cultura e Alma
Le due strutture di cui è presidente Daniele Zambelli, che guida anche Simmetrico, società che opera nei grandi eventi, hanno lavorato con RTV Comercial de l’Avana e il Centro Studi del “Che”

Un uomo chiave del ‘900
Alla base dell’evento, l’accordo di collaborazione cinquantennale siglato appunto da Alma con il Centro Studi per la valorizzazione dell’Archivio, patrimonio d’interesse universale riconosciuto dall’Unesco nel 2014, con l’inserimento nel progetto “Memorie del Mondo”. Oltre 2.000 documenti - lettere, diari, foto ufficiali e private, la biblioteca personale, gli scritti autografi dei discorsi e delle opere letterarie, i video d’epoca - sono stati per due anni vagliati e tradotti, e più della metà verranno riprodotti e riutilizzati in mostra. Il percorso - sviluppato in 1.000 mq, prevede anche un’installazione artistica realizzata appositamente da uno dei pionieri della Perceptual Art, Michael Murphy. La mostra, con la direzione artistica di Zambelli, la curatela, oltre che di quest’ultimo, di Flavio Andreini, Camilo Guevara e Maria del Carmen Ariet Garcia, e una ‘colonna sonora’ originale composta da Andrea Guerra - vincitore del premio Soundtrack Stars 2017 alla 74esima Mostra del Cinema di Venezia - si sviluppa filologicamente su tre livelli, affidati a diversificate soluzioni multimediali coinvolgenti e di particolare efficacia comunicativa: geo-politico, biografico e intimo. Al piano superiore della Fabbrica del Vapore, vari tavoli interattivi consentiranno approfondimenti e la consultazione integrale di numerosi documenti, una sala proiezioni permetterà la visione della filmografia sul Che e farà da teatro agli eventi - incontri, conferenze, concerti, ecc. - che accompagneranno e animeranno l’evento. È infine prevista la realizzazione di un docu-film su Che Guevara, una produzione Magnitudo Film, RedString Pictures e Alma.