Autore: Redazione
31/07/2018

ADCI presenta oggi la seconda edizione del Premio Speciale “Equal”, per la promozione dell’immagine della donna

All’evento, coordinato dal presidente del Club, Vicky Gitto, parteciperanno il consigliere Stefania Siani e varie esperte in materia

ADCI presenta oggi la seconda edizione del Premio Speciale “Equal”, per  la promozione dell’immagine della donna

Sarà il presidente dell’Art Directors Club Italiano stesso, ADCI, Vicky Gitto, a coordinare l’evento di presentazione, organizzato per questa sera a partire dalle 18,30 presso la sede milanese di Google, in via Confalonieri 4, della seconda edizione del Premio Speciale “Equal”, nell’ambito degli ADCI Awards. Il riconoscimento è nato infatti l’anno scorso, con il Patrocinio della Camera dei Deputati, per sensibilizzare - non solo i creativi ma, anche, le aziende, in un periodo in cui la violenza sulle donne è tristemente alla ribalta della cronaca nazionale - a sposare, realizzare e promuovere l’immagine di una donna di oggi, coerente con i tempi in cui viviamo, attraverso l’utilizzo di una creatività mai lesiva della sua dignità e che superi definitivamente gli stereotipi di genere.

I partecipanti

Il Premio - vinto nel 2017 da J. Walter Thompson Italia con la campagna “#DoItTogether” (cliente: Indesit) - è destinato all’azienda e all’agenzia la cui campagna di comunicazione si è sviluppata esattamente in questa direzione, distinguendosi per la capacità di promuovere l’evoluzione della rappresentazione di genere. “Come Club - aveva spiegato l’anno scorso la board member Stefania Siani - sentiamo forte la necessità di dare il nostro contributo a un tema così rilevante, rendendo il dibattito organico al lavoro di agenzie e clienti. Riteniamo che la nuova generazione di creativi che si affaccia al mondo del lavoro debba essere consapevole della responsabilità implicita alla creazione di immagini e narrazioni nel mondo dell’advertising. Abbiamo un grande potere nella creazione dell’immaginario ed è nostro compito usarlo per finalità etiche e per favorire un’evoluzione delle nostre rappresentazioni oltre gli stereotipi”. Oltre a Gitto e Stefania Siani, sono previsti gli interventi di: Diana De Marchi, della Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili del Comune di Milano; Gabriella Crafa, vice president di Diversity; Paola Marazzini, Business Units director di Google Italia; Paola Bonomo, consigliere indipendente e business angel; e Gabriella Nobile, owner Multi Artists Management e founder Associazione Mamme per la Pelle.