Cookies & Partners firma la campagna di Natale di Greenpeace Italia
L’attività non fa riferimento alla festività, ma la creatività mutua il linguaggio finanziario in maniera rilevante rispetto allo spirito dell’associazione ambientalista

Dopo l’annuncio di ottobre riguardo alla vittoria della gara indetta da Greenpeace Italia per la raccolta fondi di Natale, oggi è uscita la creatività elaborata da Cookies & Partners e andrà avanti sino a gennaio. L’agenzia di Massimo Guastini, Francesca Mudanò, Guido Chiovato e Andrea di Castri ha deciso di comunicare l’importanza della donazione regolare con un linguaggio inedito per una campagna di fundraising natalizio. Invece di fare riferimenti al Natale, la creatività mutua il linguaggio finanziario in maniera rilevante rispetto all’anima dell’associazione ambientalista. Così, partendo dal presupposto che migliorare il pianeta conviene a tutti, si è arrivati al concept che “le migliori azioni su cui investire” sono proprio quelle di Greenpeace.
Format inedito e facilmente declinabile
“Abbiamo sfruttato i grafici economici per sintetizzare anche visivamente il concept scelto - afferma Andrea di Castri, art ed executive partner di Cookies & Partners - e li abbiamo customizzati in base alle varie tematiche trattate da Greenpeace, come la battaglia alla deforestazione, al riscaldamento globale, alla pesca eccessiva e alla sparizione delle api. Questo ci ha dato tre vantaggi: il primo è aver creato un format facilmente declinabile in una multisoggetto. Il secondo essere riusciti a scaldare la fredda economia. Il terzo è aver mantenuto fede allo spirito propositivo dell’associazione. Meno allarmismi e più azioni, insomma”. La campagna è online su natale.greenpeace.it e verrà declinata in una linea editoriale social, banner, landing page e newsletter.