Casta Diva Group si fa promotore di un patto con la GenZ e con la campagna “DO NOT WORK” invita a sfidare le convenzioni del mondo del lavoro tradizionale
La multinazionale attiva nel mondo della comunicazione guidata da Andrea De Micheli ha avviato un programma interno che propone come stimolo per le aziende

Dopo il successo delle prime due campagne volte a sperimentare le nuove tecnologie, Casta Diva Group torna a scuotere il mondo della comunicazione con la campagna “DO NOT WORK”, un’audace provocazione che sfida le convenzioni del mondo del lavoro tradizionale e prende spunto dalla visione innovativa della GenZ, la generazione dei nati dal 1997 al 2012. La campagna, avviata ieri su DailyMedia e altri giornali di settore, va on air da oggi sui principali quotidiani nazionali e costituisce uno dei pilastri del GenZ Pact, una serie di iniziative ideate dalle due GenZ Leader, elette dalle 40 persone della GenZ di Casta Diva ed entrate nello steering committee dell’agenzia: lezioni di inglese nell’orario di lavoro per GenZ e Millennials, ZED Talks, incontri mensili con personaggi importanti della comunicazione per tutte le generazioni, che diventeranno video podcast su You Tube, una piattaforma di e-learning per scambiare le proprie skills tra generazioni, corsi di leadership e di public speaking, e tante altre. L’alleanza tra le generazioni di Casta Diva Group sta riuscendo a coinvolgere, responsabilizzare e dare il giusto empowerment a una generazione piena di energia, che senza questo coinvolgimento potrebbe disingaggiarsi e privarci del proprio contributo.
Superare i preconcetti
“DO NOT WORK” nasce dalla consapevolezza che la GenZ sta rivoluzionando il concetto di lavoro, mettendo in discussione i modelli tradizionali e abbracciando la libertà di espressione. Con questa campagna Casta Diva Group invita a superare i preconcetti e a trasformare ogni limite in un’opportunità creativa. Un messaggio di rottura per un futuro senza limiti, nello spirito di Casta Diva Group, che si candida anche a fare da ponte tra i propri clienti e il loro target GenZ, un gruppo elusivo e notoriamente difficile da ingaggiare, che sta iniziando a vivere per conto proprio, sta entrando nel mondo del lavoro e sta diventando centrale nelle decisioni per gli acquisti.
Modello
«“DO NOT WORK”, il cuore del messaggio della campagna, è uno stimolo a non lavorare più nel modo tradizionale, un invito a guardare oltre le convenzioni e a immaginare un futuro in cui il lavoro sia sinonimo di realizzazione personale e creatività. Casta Diva Group si fa portavoce di questa visione, accogliendo le nuove generazioni come protagoniste del cambiamento commenta a Dailyonline il Presidente e CEO Andrea De Micheli -: Sono convinto che integrare le competenze dei giovani e il loro approccio disruptive in Casta Diva Group ci porti ad essere più competitivi in un mercato dove le nuove generazioni saranno sempre più protagoniste. Abbiamo dato fiducia a questi ragazzi, lasciando loro la possibilità di esprimersi e di valorizzare le loro idee. Di disegnare insieme a noi il futuro di Casta Diva Group. Il “patto tra generazioni” che proponiamo ci servirà anche per acquisire una leadership nell’offerta di servizi per questo target e per promuoverlo come nuovo approccio per tutte le aziende”.
“Red flag”
La campagna avrà anche un seguito sui social dove, adottando un approccio critico e ironico, saranno messe in luce le “red flag” del mondo del lavoro, declinate in 4 creatività ideate da un team creativo di GenZ. La generazione Zeta presta infatti grande attenzione alla qualità dell’ambiente lavorativo, rifiutando i modelli tradizionali che tollerano abusi di potere, mancanza di rispetto, burnout e altre problematiche. Questa è la terza campagna di Casta Diva Group che nelle prime due incoraggiava a un uso sicuro dell’Intelligenza Artificiale, consapevole dell’importanza dell’umana immaginazione. Oggi, Casta Diva Group interpreta il presente attraverso una comprensione profonda delle necessità dei giovani, motori del cambiamento e prossimi creatori del nostro futuro. La campagna si conclude con una call to action per scoprire il GenZ Pact, il programma strategico e creativo del Gruppo che mira a valorizzare i giovani professionisti interni e ad attrarre i talenti del futuro, con l’obiettivo di far diventare Casta Diva uno dei best places to work per la GenZ.
Il commento
Francesco Paolo Conticello, Head of Communication & External Relations di Casta Diva Group commenta: “DO NOT WORK” è più di una campagna pubblicitaria: è un manifesto per un futuro del lavoro più libero, creativo e inclusivo. Un invito a osare, a immaginare e a costruire insieme un domani senza limiti. Con il Direttore Creativo della campagna, Paolo Giorgi, ci siamo domandati come guardare al futuro dopo aver sperimentato le nuove tecnologie. E lo abbiamo fatto con lo sguardo delle nuove generazioni”.