CasaCorriere ritorna giovedì prossimo con “Dall’orizzonte alle radici A/R”
L’incontro è fissato presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II con la quinta tappa di quest’anno del ciclo di convegni organizzati dal Corriere del Mezzogiorno

Continuano gli appuntamenti di CasaCorriere dedicati ai vent’anni del Corriere del Mezzogiorno con l’incontro “Dall’orizzonte alle radici A/R”, in programma giovedì 9 novembre presso il Polo tecnologico dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. “Giovani, territorio, formazione, innovazione, tecnologie, sviluppo e creatività sono le tematiche chiave della quinta tappa del 2017 - spiega il direttore del Corriere del Mezzogiorno Enzo d’Errico -. Un talk che vedrà intersecarsi più mondi: l’alta formazione e il talento artistico a cui la tecnologia apre nuovi orizzonti, un nuovo mecenatismo della creatività e l’impresa che attinge sempre più dai poli universitari. Il tutto nella cornice ideale del Polo tecnologico, che ben rappresenta un Sud protagonista di buone pratiche.”
L’agenda della giornata
Ad aprire l’incontro sarà lo stesso Enzo d’Errico, affiancato da Gaetano Manfredi, rettore dell’Università di Napoli Federico II e attuale presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. Seguirà il talk moderato dal responsabile della redazione economica del Corriere, Nicola Saldutti, che vedrà confrontarsi Lucia Sciacca (direttore Communication & Social Responsibility di Generali Italia), Francesco Tuccillo (presidente di Acen), Alessandro Rak (regista), Fabio Viola (game designer) e Emmanuela Spedaliere (direttore Marketing e Affari Istituzionali del Teatro San Carlo). L’incontro si concluderà, poi, in musica con l’esibizione dei giovani talenti del progetto Alternanza Scuola/Lavoro del Teatro di San Carlo, sostenuto da Valore Cultura di Generali Italia, diretti da Carlo Morelli, direttore del Coro San Carlini.
CasaCorriere
I temi legati allo sviluppo sociale, culturale ed economico del Mezzogiorno sono il filo conduttore del ciclo di incontri di CasaCorriere. Dopo gli eventi del 2016 in luoghi emblematici come la Biblioteca dei Girolamini o Palazzo Donn’Anna, nel 2017 la comunità del Corriere del Mezzogiorno si è incontrata al Palazzo dello Spagnuolo per parlare di “Riscatto della creatività”, al Mann per celebrare il ventennale della testata nel giorno esatto della sua prima uscita in edicola, nel 1997, al Chiostro di Santa Patrizia con la tappa dedicata alla produzione culturale campana “L’immagine e l’immaginario” e, infine, alla Reggia di Caserta per l’evento “Out of the box. Impresa, Cultura, Bellezza”. Per l’edizione 2017 di CasaCorriere, l’artista Mimmo Paladino ha creato e disegnato un’illustrazione ad hoc, dedicata al tema scelto per ogni appuntamento. La partecipazione agli incontri da CasaCorriere è del tutto libera, con prenotazione fino a esaurimento dei posti su casacorriere@corriere.it.