Apulia Distribuzione affida dopo gara Rossotono a The Jackal: on air con Maria Grazia Cucinotta
Il planning gestito internamente prevede: tv locali, radio, stampa, digital e OOH. Da oggi il primo dei tre spot in televisione. Altre uscite a dicembre 2025 e a marzo 2026

Sei al tuo primo appuntamento con una ragazza e vuoi fare colpo. Che fai? Vai al cinema, a ballare in discoteca? Macché! Le dici di essere fortissimo con i risotti e proponi una cenetta romantica a casa sua, vai al supermercato e compri riso Carnaroli e poi sei già in crisi perché non sei affatto un grande chef, ti guardi intorno smarrito ma incroci lo sguardo di un angelo custode con le sembianze di Maria Grazia Cucinotta che ti consiglia, di nascosto, i gamberi rossi al banco. “E poi, e poi?”, chiede la ragazza, piacevolmente sorpresa. Le zucchine, le zucchine indica l’angelo custode, sempre di nascosto. Evvai, è fatta! “Sì ma mo’ come lo cucino?”. “Ma come? Gli ingredienti buoni li hai, vai a sentimento e non sbagli mai”, consiglia l’angelo custode. È Maria Grazia Cucinotta il nuovo volto della campagna di Rossotono, insegna di Apulia Distribuzione. Il concept della campagna porta la firma di The Jackal, agenzia creativa e casa di produzione – scelta al termine di una gara - che ha seguito l’ideazione, la scrittura e la produzione, il primo dei tre spot in televisione andrà in onda oggi sulle tv locali di Puglia, Calabria, Sicilia, Campania, Basilicata e Lazio, dove è presente la rete degli oltre 280 punti vendita per un totale di oltre 150 mila metri quadrati di superficie e quasi mille referenze a marchio Rossotono. Seguiranno altre due uscite, rispettivamente a dicembre 2025 e marzo 2026. All’insegna del claim “Quando la spesa è fra amici, è Rossotono”. E, diciamolo, non è da tutti incontrare, nella corsia di un supermercato, un’amica come Maria Grazia Cucinotta. Sulle radio locali, invece, l’attrice, brand ambassador di Rossotono, offrirà amichevoli consigli per una spesa più consapevole, vicina ai bisogni di una famiglia.
Una campagna multicanale
La campagna, comunque, sarà multicanale, con planning gestito dall’ufficio marketing di Apulia Distribuzione: oltre alle tv e alle radio locali e regionali, sarà presente ovviamente sui social media (Facebook, Instagram, TikTok, LinkedIn, YouTube) dove sono stati ingaggiati alcuni microinfluencer di settore ma anche su out of home con oltre cento impianti in posizioni strategiche, ovvero in aeroporti, metro e sui mezzi di trasporto pubblico oltre che nelle vicinanze dei punti vendita Rossotono. Gli spot televisivi sono i classici da 15 e 30” ma anche i flash da 5 e 7”. Non mancherà la comunicazione in-store con materiali dedicati, ma anche sulle principali Pay Tv (geolocalizzate ma nazionali come Amazon Prime, Netflix, Sky Italia e Mediaset) e testate stampa cartacee e digitali. Per dire che Rossotono equivale a qualità accessibile, presenza capillare sul territorio, a un’idea di spesa che mette al centro le persone e che fa di un supermercato di prossimità un valore umano. Non è da dimenticare poi che oltre a partecipare all’evento Battiti Live di Radio Norba ha anche una radio propria che accompagna i clienti nei punti vendita della catena. “Maria Grazia Cucinotta è la voce perfetta per trasmettere ciò che siamo: calore, affidabilità, prossimità. Con questa nuova campagna portiamo avanti la nostra visione, Rossotono non è solo un luogo dove si compra, ma uno spazio in cui sentirsi accolti”, dice Vito Igino, responsabile marketing di Apulia Distribuzione.
Un po’ di storia
Ora il brand pensa anche di espandersi, o meglio, di consolidarsi, con nuove aperture, nelle regioni in cui è già presente, da Roma a Trapani. Un salto di qualità e quantità atteso per il gruppo della Gdo che ha lanciato Rossotono come insegna di proprietà nel maggio 2024. I fondatori del gruppo, la famiglia Sgaramella, vantano, in realtà, una tradizione più che ventennale nel settore con radici saldamente pugliesi (il quartier generale è a Rutigliano), poi come Mdd (acronimo di marca del distributore) con prodotti a marchio proprio per diventare, infine, brand riconosciuto, con il logo “Rossotono (con la r rovesciata) i colori della spesa italiana” che rappresenta il tricolore italiano con un colore per ogni format di vendita: verde per il canale local, bianco per gli easy e rosso per i market.
Credits
Testimonial: Maria Grazia Cucinotta
Soggetto e Produzione: The Jackal
Direzione Artistica: Francesco Ebbasta e Alessandro Grespan
Head of The Jackal Management: Anna Manzo
Project Manager The Jackal: Cecilia Rotunno
Regia: Mauro Zingarelli
Direttore della fotografia: Yuri Santurri
Produttore esecutivo: Simone Russo
Direttrice di produzione: Laura Basile
Fotografo: Gianluca Saragò
Social Media Management: Alfredo Felco, Gianluca Castiello