Autore: Redazione
28/09/2017

Al Blue Note Milano la seconda edizione di JAZZMI

Anche quest’anno l’originale festival, ideato e prodotto da Triennale Teatro dell’Arte e Ponderosa Music&Art, in collaborazione con il jazz club milanese parte di Casta Diva Group, animerà la città dal 2 fino al 12 novembre

Al Blue Note Milano la seconda edizione di JAZZMI

Dopo lo straordinario successo dello scorso anno torna JAZZMI, il festival che animerà numerose location milanesi dal 2 al 12 novembre, ideato e prodotto da Triennale Teatro dell’Arte e Ponderosa Music&Art, in collaborazione con Blue Note Milano, realizzato grazie al Comune di Milano - Assessorato alla Cultura, con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività culturali, partner Intesa Sanpaolo, Flying Blue e Hamilton, sotto la direzione artistica di Luciano Linzi e Titti Santini. Nato fin da subito come una proposta solida e variegata, JAZZMI si è rivelato un grande evento, estremamente apprezzato e seguito dal pubblico, tanto che già dalla fine della prima edizione si è iniziato a lavorare alla sua seconda edizione con la volontà di farlo diventare un appuntamento fisso nell’autunno meneghino. Oltre 150 eventi JAZZMI proporrà alla città oltre 150 eventi, tra concerti con grandi nomi, nuove scoperte e arditi contaminatori, ai quali saranno affiancati rassegne di film e documentari inediti, mostre fotografiche, incontri e masterclass. Tra le novità di quest’anno molte proposte dedicate ai bambini, grazie al progetto di Massimo Nunzi “Giocajazz”, e Jazzdo.it, un progetto unico in Italia, realizzato con il contributo di SIAE, con appuntamenti dedicati all’approfondimento dei temi e delle istanze del jazz. Teatro dell’Arte e Blue Note Milano saranno i due poli principali del festival, ma i moltissimi eventi in cartellone entreranno anche in location insolite: teatri, musei, librerie, cinema, palazzi e siti archeologici. Una realtà di punta “Blue Note Milano è una realtà di punta nel panorama jazz mondiale”, affermano Andrea De Micheli e Luca Oddo, rispettivamente Amministratore Delegato e Presidente di Casta Diva Group. “Nella sua sede di Via Borsieri, nel quartiere Isola, propone circa 300 spettacoli l’anno, che rappresentano al meglio la varietà e le contaminazioni del jazz contemporaneo. È dunque il partner ideale per ospitare un evento di questa portata, nato per avvicinare il grande pubblico, anche giovane, a questa forma musicale”. “L’anno scorso abbiamo assistito alla partecipazione entusiasta di un pubblico ben più numeroso rispetto alle aspettative” affermano Titti Santini e Luciano Linzi, direttori artistici del festival. “L’obiettivo di quest’anno sarà far crescere ancora di più JAZZMI, espandendolo nel territorio, dal centro alle periferie”.