Il 71% dei consumatori è disposto a pagare un premium price se il prodotto soddisfa le sue esigenze
È quanto è emerso dal workshop in programma ieri, dal titolo “L’innovazione nei prodotti e nei servizi: scenario attuale e nuovi trend”; il tutto organizzato da Marketing e Innovazione Italia, in stretta collaborazione con Aice

Si è tenuto ieri il workshop dal titolo “L’innovazione nei prodotti e nei servizi: scenario attuale e nuovi trend” organizzato da Marketing e Innovazione Italia in collaborazione con Aice (Associazione Italiana Commercio Estero). Simonetta Flores, a.d. di Marketing e Innovazione Italia, ha spiegato il ruolo fondamentale, oggi, dell’innovazione in tutti i campi che l’ha spinta, dall’edizione 2017, ad aprire il Premio Eletto Prodotto dell’Anno anche ai servizi. Il Premio, nato in Francia trent’anni fa, è giunto In Italia alla sua tredicesima edizione e valorizza le realtà imprenditoriali che più hanno intuito, catalizzato e soddisfatto le attese del consumatore moderno, investendo sull’innovazione. “Di queste realtà, diverse sono Pmi - spiega Flores -, caratteristica che ci differenzia in parte dagli altri paesi dove il Premio è presente: Eletto Prodotto dell’Anno rispecchia, infatti, quello che è il tessuto imprenditoriale italiano. Non solo le grandi aziende seguono con attenzione i propri consumatori con mezzi e strumenti per puntare sull’innovazione, ma anche realtà più piccole sanno mettersi in discussione, sono capaci di cambiare e di innovare”.
I nuovi trend sull’innovazione nel settore largo consumo
Tra i relatori Ermanno Brivio, Senior Consultant Shopper Insight IRI, che ha spiegato proprio tramite le ultime rivelazioni svolte da IRI, i nuovi trend legati all’innovazione nel settore del largo consumo. Emerge un consumatore sempre più consapevole nelle scelte d’acquisto e più orientato al wellness. Il benessere è infatti il nuovo dogma degli italiani: movimento fisico, alimentazione e tecnologia per stare bene e sentirsi in forma. Questi nuovi valori di consumo portano a maggiori opportunità per i prodotti e i servizi premium. Infatti, ben il 71% dei consumatori dichiara di essere disposto a pagare un premium price se il prodotto soddisfa pienamente le proprie esigenze (+5% rispetto all’anno scorso). L’innovazione, oggi più che mai, risulta essere la chiave di successo per l’industria.