Autore: Redazione
02/04/2025

Al via la partnership fra 42Skills e bbrand nei servizi corporate per il marketing e la comunicazione

Dall’alleanza strategica fra le due realtà nasce una nuova proposta di servizi per creare impatto e facilitare la digitalizzazione del business

Al via la partnership fra 42Skills e bbrand nei servizi corporate per il marketing e la comunicazione

Benedetta Ruggeri e Rocco Teora

In un’ottica di continuo ampliamento e innovazione del portfolio di servizi per le medie imprese, 42Skills, marketing services hub che unisce strategia, formazione pratica e affiancamento operativo per aiutare le aziende a formare un team di marketing interno, e bbrand, società di PR, marketing e comunicazione per il B2B, hanno annunciato una partnership strategica che dà vita ad un’offerta integrata per l’empowerment delle aziende. Una suite completa di soluzioni ad elevato valore aggiunto, pensate per guidare le imprese verso la migliore espressione del loro potenziale di sviluppo sul mercato. 

Oltre la consulenza: verso servizi B2B di growth enabling 

Cuore della partnership sinergica è l’offerta basata sulla combinazione complementare dei servizi proposti da 42skills e bbrand: parliamo di un bundle integrato che comprende PR, eventi, comunicazione, formazione pratica, consulenza strategica, nonché affiancamento operativo in house. Un mix unico caratterizzato da un approccio olistico al business che è uno dei fattori differenzianti più significativi del modus operandi delle due aziende.  Entrambe sono accomunate dalla capacità di fondersi con i team interni delle aziende, posizionandosi come un unico punto di riferimento per l’evoluzione dei processi di marketing e comunicazione in ottica digitale. In particolare, 42Skills porta il modello formativo ad un livello superiore. Un paradigma che va oltre la consulenza perché si basa sul principio dell’intelligenza collettiva, il più potente moltiplicatore di competenze in azienda. In qualità di growth enabler, 42Skills affianca i team di lavoro dei suoi clienti forte di un network di oltre 80 professionisti che si pongono come fractional managers. Si tratta di esperti di qualità e comprovato know-how capaci di facilitare il conseguimento di piani od obiettivi specifici, trasformandole le competenze interne in vantaggio competitivo. Il marketing digitale è uno dei settori che cambia più rapidamente.  Nuove piattaforme, algoritmi, tool, linguaggi: tutto evolve di continuo, e per molte aziende è diventato complicato stare al passo e mantenere un team competitivo, aggiornato e in grado di prendere decisioni efficaci.

I commenti

“In 42Skills - evidenzia Rocco Teora, co-founder - abbiamo creato un modello pensato proprio per rispondere a questa esigenza: il nostro Marketing Services Hub e il servizio di Fractional Manager consentono alle imprese di accedere a competenze di alto livello e al tempo stesso trasferire know-how all’interno dell’organizzazione. Non ci limitiamo a ‘fare formazione’, ma affianchiamo concretamente i team aziendali, lavorando fianco a fianco su progetti reali, con un approccio operativo, personalizzato e orientato ai risultati. La partnership con bbrand nasce proprio da questa visione condivisa: unire consulenza, contenuti e strategia per accompagnare le aziende in un percorso di crescita concreto, sostenibile e allineato al mercato”. bbrand, dal canto suo, porta nella collaborazione il know-how pluriennale in brand communication con una forte focalizzazione sullo sviluppo di format innovativi per raccontare il business in evoluzione, abbracciando la dimensione nazionale e internazionale.  Forte della membership con Constellation Global Network – un “ponte” di collegamento fra agenzie indipendenti internazionali, attive in Europa, Asia, Africa e in America - bbrand ambisce a offrire un unico punto di riferimento alle aziende internazionali che intendono sviluppare piani di comunicazione integrata per posizionare il proprio brand in Italia. “Questa partnership ha una forte valenza strategica per la nostra agenzia, che mira a consolidare il suo posizionamento non solo nel settore della comunicazione integrata B2B, ma anche nell’offerta di servizi per la formazione in chiave di digitalizzazione - spiega con soddisfazione Benedetta Ruggeri, Ceo & Founder di bbrand -. In quanto business partner dei nostri clienti, miriamo a guidarli nella migliore valorizzazione delle loro risorse interne, un asset cruciale per far crescere la competitività. E per raggiungere questo obiettivo, la padronanza delle competenze digitali non è più una semplice opzione, ma un’esigenza imprescindibile”.