Huawei: lancio europeo per il Band 2 Pro, con la creatività di Cayenne
On air “Run”, il nuovo film per lo smartband dell’azienda cinese, leader globale nello sviluppo e commercializzazione di prodotti e soluzioni tlc. Il commercial d’esordio, girato da Filmmaster, fa parte di un’operazione globale, pianificata in nove paesi e sviluppata dall’agenzia guidata da Peter Grosser e Lapo Brogi
E’ on air “Run” il nuovo film per il lancio dello smartband dell’azienda cinese, leader globale nello sviluppo e commercializzazione di prodotti e soluzioni tlc. Questo primo film è parte di una campagna europea pianificata in nove paesi (Francia, Spagna, Germania, Uk, Italia, Olanda, Portogallo Belgio e Svizzera) che è stata sviluppata da Cayenne, l’agenzia creativa guidata da Peter Grosser e Lapo Brogi. La campagna prevede anche una componente social sviluppata dalla stessa Cayenne.
“Yes, We Train. Yes, We Live.” è il concetto della campagna che ci racconta in chiave ironica quanto tenersi in forma sia importante per potere godere dei piccoli piaceri della vita di tutti i giorni. Band 2 Pro, l’ultimo wearable lanciato da Huawei, si prende cura sia del benessere fisico sia di quello mentale, grazie a un sistema di monitoraggio del sonno e ad esercizi di respirazione studiati per favorire il rilassamento. Lo smartband, attraverso il monitoraggio del battito cardiaco, analizza le varie fasi del sonno con una precisione scientifica, certificata dal Beth Israel Deaconess Medical Center, parte della Scuola Medica di Harvard. Grazie al gps integrato, inoltre, Huawei Band 2 Pro rileva la propria posizione per tenere traccia dei percorsi di allenamento. Mariano Legname, direttore creativo esecutivo di Cayenne, ha aggiunto: “Siamo a nostro agio nello sviluppare e produrre campagne per diversi mercati. Personalmente sono molto felice di questa campagna perché con il cliente, il mio team e il reparto account capitanato da Maurizio Bonavida abbiamo messo a punto un’organizzazione del lavoro particolarmente funzionale ai diversi mercati del cliente”. La casa di produzione è Filmmaster, con Iacopo Carapelli alla regia, producer Cinzia Morandi, executive producer Lorenzo Cefis.