Heineken rilancia la campagna “When You Drive Never Drink” con LePub
Per rafforzare il messaggio, l’iniziativa sarà supportata da una pianificazione multicanale con una forte presenza sui canali Meta e una partnership con Spotify

Heineken rinnova il suo impegno per la promozione del consumo responsabile in occasione della 96esima edizione del Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2025, in programma dal 5 al 7 settembre presso l’Autodromo di Monza. Presente con Heineken 0.0, il brand conferma il ruolo di global partner della competizione, rafforza un legame avviato nel 2016 e da allora orientato a diffondere la cultura della moderazione e del bere responsabile. La Formula 1 rappresenta il palcoscenico internazionale ideale per rilanciare la campagna globale del brand “When You Drive, Never Drink” che vede ancora una volta protagonista il quattro volte Campione del Mondo Max Verstappen. La campagna, attiva sui canali digitali in Italia fino al 21 settembre, mostra Verstappen nelle vesti di “designated driver” della serata, un ruolo che sottolinea con tono ironico come il miglior guidatore sia sempre chi sceglie di non bere alcolici, a meno che non si tratti di una Heineken 0.0. Un messaggio semplice e diretto: non servono scuse per scegliere la moderazione. “È importante che chi sceglie di non bere alcolici possa sentirsi pienamente parte dell’atmosfera e dell’energia dello sport. Che si guidi, puntando alla massima performance, o semplicemente non si abbia voglia consumare alcolici, non serve alcuna giustificazione; si può vivere ogni momento al meglio, senza rinunce”, commenta il pilota.
Comunicazione e cambiamenti culturali
Per rafforzare il messaggio, la campagna “When You Drive, Never Drink” sarà supportata da una pianificazione multicanale con una forte presenza sui canali Meta e una partnership con Spotify, per raggiungere il pubblico nei momenti chiave: durante la guida, nelle ore serali e in occasione di eventi sociali. La creatività è firmata dall’agenzia LePub, diretta da Bradley & Pablo e prodotta da Prettybird, con l’obiettivo di coniugare responsabilità e coinvolgimento in un messaggio chiaro, efficace e capace di entrare nel cuore dei fan di Formula 1 e non solo. L’attività di comunicazione riflette un cambiamento culturale ormai evidente: sempre più persone, in particolare donne e giovani della GenZ, scelgono birre analcoliche non solo per necessità, ma come espressione consapevole di uno stile di vita. Una recente indagine globale di Heineken svolta su oltre 17.000 persone tra i 18 e i 69 anni, in 11 mercati internazionali, tra cui l’Italia, evidenzia che un tifoso sportivo su quattro moderi il consumo di alcol o passi a opzioni analcoliche. In particolare, il 56% degli appassionati di Formula 1 beve regolarmente birra analcolica, rispetto al 43% della popolazione generale, e proprio il 62% dei tifosi riconosce Heineken come il brand leader nella promozione del consumo responsabile. Il marchio, il primo in Italia a proporre nel lontano 2004 una campagna di promozione del consumo responsabile, continua a dimostrare il suo impegno concreto e investe ogni anno almeno il 10% del budget media alle comunicazioni sul tema del consumo responsabile. Il budget 2025 ha visto una crescita di oltre il 50% rispetto al 2024. L’obiettivo è normalizzare la moderazione, abbattere i pregiudizi attraverso uno stile coinvolgente, inclusivo e accessibile a tutti.