Autore: Vittorio Parazzoli
09/09/2025

Havas Milan vicina alla vittoria della gara TIM e alla conferma dell’incarico anche nell’era di Poste Italiane. On air per il WIFI 5G con Conti

L’agenzia guidata da Caterina Tonini avrebbe superato Serviceplan, Armando Testa, VML, TBWA\ Italia, dentsu creative ed M+C Saatchi nel pitch partito a maggio. Il planning è interno con la consulenza di Havas Media

play-video Havas Milan vicina alla vittoria della gara TIM e alla conferma dell’incarico anche nell’era  di Poste Italiane. On air per il WIFI 5G con Conti

La notizia non è stata ancora ufficializzata ma – secondo quanto risulta a DailyMedia e Dailyonline - Havas Milan sarebbe vicina alla vittoria nella gara indetta da TIM per la definizione del nuovo partner creativo del Gruppo di cui è Brand Strategy, Media & Commercial Communication Sandra Aitala, che risponde al Chief Consumer Small & Medium & Mobile Wholesale Market Officer Andrea Rossini. Per l’agenzia guidata da Caterina Tonini si tratterebbe, qualora la notizia venisse confermata, di un’ulteriore conferma di un incarico di lunga data, integrato dalla consulenza che Havas Media fornisce all’azienda sul fronte del planning. Tra le altre agenzie che erano state invitate al pitch c’erano Serviceplan, Armando Testa, VML, TBWA\ Italia, dentsu creative ed M+C Saatchi.  Gli inviti erano partiti pochi giorni prima della data di scadenza delle presentazioni che era stata fissata inizialmente per il 12 maggio, ovvero a distanza di poco più di un mese che, però, sarà interrotto da Pasqua, 25 aprile e 1° maggio con relativi possibili ponti, lasciando quindi ben pochi giorni, con relativi malumori, alle varie agenzie coinvolte per preparare una strategia idonea al rilancio di un brand che ha subito varie traversie e che, in un contesto competitivo delle tlc molto complesso, ha sicuramente bisogno anche di una sostanziosa revisione della propria immagine. La tempistica sembra che sia stata poi allungata.

L’on air

Il filone di comunicazione attualmente sviluppato da Havas Milan sta puntando in particolare su cantanti in target con le giovani generazioni e popolari personaggi televisivi come Carlo Conti, protagonista del nuovo spot appunto di Havas Milan e da poco on air, dedicato all’offerta TIM WIFI 5G insieme a TIMVISION FAMILY. Conti, nei prossimi giorni,  sarà di nuovo alla conduzione dei TIM Music Awards in diretta su RAI1. Dal salotto di casa, il presentatore lancia la nuova offerta dedicata ai clienti che non vogliono rinunciare alla velocità e alla potenza del WiFi di TIM, anche dove non arriva la Fibra  grazie all’antenna 5G, proposta insieme ai contenuti dei pacchetti dell’offerta TIMVISION FAMILY per guardare film, serie TV e calcio a partire da 27,90 euro al mese. Inoltre, con TIM si può avere un anno gratuito di Perplexity Pro, una delle piattaforme di Intelligenza Artificiale generativa più avanzate al mondo che include i modelli delle migliori AI a pagamento sul mercato (ChatGPT 5, Gemini 2.5 Pro, Claude Sonnet 4). L’offerta TIM per il Back to school  racchiude connettività di qualità, contenuti premium e un assistente intelligente che accelera l’apprendimento e semplifica la vita quotidiana. Sulle note di “Chi fermerà la musica”, lo spot è on air  sulle principali emittenti TV ed è accompagnata da un ampio piano media integrato: video strategy digital, social media, CTV e materiali BTL dedicati. 

L’evoluzione

Sul fronte degli assetti proprietari, il 29 marzo, Poste Italiane ha formalizzato mediante sottoscrizione del relativo atto di compravendita, l’acquisizione da Vivendi di azioni ordinarie di Telecom Italia S.p.A. corrispondenti al 15,00% del totale delle azioni ordinarie e al 10,77% del capitale sociale di TIM. Proprio pochi giorni fa, l’AGCOM, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha approvato, il 3 settembre, l’operazione senza condizioni perchè - si legge in una nota - “non ostacola in misura significativa la concorrenza nei mercati interessati e non comporta la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante”. L’acquisizione era stata comunicata il 21 maggio 2025. Con l’ufficializzazione, Poste Italiane ora detiene in totale il 24,81% delle azioni ordinarie dell’azienda di telecomunicazioni. In ogni caso, Poste Italiane non intende acquisire una partecipazione superiore alla soglia rilevante ai fini della disciplina sulle offerte pubbliche di acquisto obbligatorie. “L’operazione rappresenta per Poste Italiane – così come essa stessa ha riferito - un investimento di natura strategica, realizzato con l’obiettivo di svolgere un ruolo di azionista industriale di lungo periodo, che possa favorire la creazione di sinergie tra Poste Italiane e TIM, nonché apportare valore aggiunto per tutti gli stakeholder, oltreché promuovere il consolidamento del mercato delle telecomunicazioni in Italia. Come precedentemente comunicato, è in fase avanzata la negoziazione per la fornitura di servizi per l’accesso di Postepay - società interamente controllata da Poste Italiane - all’infrastruttura di rete mobile di TIM a partire dal 1° gennaio 2026”. “L’ingresso di Poste italiane in Telecom Italia – ha commentato La Voce - segna di fatto il ritorno dello stato nella gestione di Telecom Italia, dopo decenni di controllo da parte di investitori privati. Poste italiane, controllata per poco meno del 65% dal Governo, potrebbe favorire una maggiore stabilità finanziaria e una visione più a lungo termine per il Gruppo, con un focus su investimenti e digitalizzazione. Se da un lato le sinergie industriali tra le due aziende nel settore della telefonia si prospettano meno rilevanti, dato il limitato peso dei servizi di telecomunicazioni di Poste (dando per scontato in ogni caso il passaggio dell’operatore virtuale telefonico da Vodafone a TIM), dall’altro potrebbero essere più interessanti quelle relative ai pagamenti digitali e ai servizi finanziari. In particolare, sono ipotizzabili soluzioni per facilitare l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione (identità digitale, sistemi di pagamento digitali), un’espansione dei servizi di cloud e sicurezza, proteggendo i dati sensibili e facilitando la gestione sicura delle identità digitali, nuove soluzioni per l’e-commerce e la logistica”.