Havas Life Italy inaugura il suo nuovo format
Ieri il primo appuntamento dello spazio formativo e di confronto organizzato dall’agenzia, che coinvolge scienziati, tecnologi, ricercatori, artisti ed esperti di comunicazione

Ha preso il via ieri il primo appuntamento di OUTofoffice (“OOO”), dal titolo “2046: The Year After, la nuova era del consumatore impaziente”, uno spazio formativo e di confronto lanciato da Havas Life - l’agenzia del Gruppo Havas che si occupa di comunicazione integrata nell’area della prevenzione, della salute e del benessere. Periodicamente diversi professionisti, da scienziati, tecnologi, ricercatori ad artisti ed esperti di comunicazione, esploreranno tematiche e contesti con un approccio non convenzionale durante dei breakfast informali di 60 minuti, fruibili anche via web e seguibili su Twitter con l’hashtag #OUTofoffice. Il primo appuntamento “OOO” era dedicato alle prossime tre decadi: ma quanto di questo domani è già oggi? prende ispirazione da un articolo del Times. Un viaggio dal futuro al presente che, attraverso i principali pronostici di come l’innovazione stravolgerà la nostra vita nel corso dei prossimi tre decenni, affronterà l’evoluzione del genere umano e del concetto di umanità e di singolarità. Sono diversi gli studiosi a ritenere che nel 2045 l’intelligenza delle macchine supererà quella umana. Nel 2046, quindi, i computer saranno così potenti da contenere tutta la conoscenza del genere umano? Avremo ancora un corpo e una mente come li intendiamo oggi o l’uomo si trasformerà in una nuova specie, dove macchina, corpo e mente saranno unificate? Tutto ciò è fantascienza oppure il traguardo di un percorso evolutivo di cui già oggi si possono cogliere i segnali? Quanto di questo domani è già oggi? Queste alcune delle domande a cui ha risposto il tecnologo Giorgio Manfredi che ha brevettato, già nel 2014 presso l’U.S. Patent, una piattaforma per raggiungere l’immortalità digitale. Carola Salvato, managing director di Havas Life Italy commenta: «Il mondo è già cambiato, anche se non ne siamo pienamente consapevoli. Come verrà condizionato da questi progressi anche il mondo dell’healthcare? L’e-Health è una rivoluzione già in atto e avrà un grande impatto sulla vita di ognuno di noi, così come la nuova frontiera della medicina personalizzata grazie all’analisi epigenetiche, genomiche e metabolomiche».