Autore: Redazione
10/03/2017

GreyUnited si impone nella gara per il rilancio di Noberasco. Le attività di planning sono curato da MEC

L’importante produttore di frutta secca prevede il ritorno in comunicazione nei prossimi mesi. E soprattutto ha inquadrato due obiettivi: l’incremento ulteriore del proprio fatturato e una rinnovata crescita del volume d’affari

GreyUnited si impone nella gara per il rilancio di Noberasco. Le attività di planning sono curato da MEC

Noberasco ha più di un secolo di storia alle spalle. E’ nata, infatti, nel 1908 e porta avanti, giorno dopo giorno, ancora oggi, la sua missione: permettere a tutti il consumo della frutta lontano dal momento del raccolto senza comprometterne i valori nutrizionali. Tutto questo è possibile unendo al valore della tradizione (la famiglia Noberasco coltiva la passione per la frutta secca da quattro generazioni) a quello dell’innovazione, pilastro in cui il brand ha sempre creduto fortemente. Questo connubio ha già permesso a Noberasco di crescere e raggiungere traguardi ambiziosi: il marchio, infatti, è leader nella sua categoria in Italia e vanta un fatturato in forte crescita, puntando a superare i 130 milioni di euro nel 2017. Nel piano triennale, che vedrà impegnata l’impresa da qui al 2019, Noberasco prevede il ritorno in comunicazione e attraverso una gara ha assegnato a GreyUnited il proprio budget, destinata, dunque, a diventare il partner di business che accompagnerà il brand al raggiungimento dei suoi prossimi target, ovvero l’incremento ulteriore del fatturato e una rinnovata crescita del volume d’affari, toccando anche segmenti di offerta non tradizionali. L’amministratore delegato Mattia Noberasco, commentando la scelta, afferma: «La proposta di Grey è stata ritenuta la più adeguata al percorso strategico che si intende avviare, con un nuovo linguaggio di comunicazione grazie al quale intenderemo anche allargare il nostro target». Infine, per quanto riguarda le attività inerenti la pianificazione, che prenderanno il via nei prossimi mesi, è stata incaricata la centrale MEC.