GialloZafferano: al via una stagione di novità con un ricco palinsesto di cucina, format originali e talenti
Nuovi volti, nuovi linguaggi, nuovi progetti: il racconto della cultura gastronomica italiana si reinventa con passione e creatività

GialloZafferano, il food media brand leader in Italia e tra i più amati nel mondo, inaugura una nuova stagione editoriale ricca di contenuti inediti, volti emergenti e format originali che trasformano la cucina in racconto, intrattenimento e cultura condivisa. Non solo nuove ricette: la proposta 2025/2026 di GialloZafferano si configura come un vero e proprio palinsesto digitale e social, che rilegge la cultura del cibo italiano con un linguaggio contemporaneo, accessibile e coinvolgente, grazie a una squadra di creator, chef e professionisti della comunicazione. La nuova stagione porta con sé anche un ampliamento di temi e contenuti: la cucina è vissuta come esperienza collettiva, strumento di benessere, luogo di emozione e motore culturale. “GialloZafferano affronta il cibo da prospettive sempre nuove: ormai non è più solo ricette, è racconto, emozione, relazione - afferma Andrea Santagata, Amministratore delegato area Digital e MarTech di Mondadori Media -. Abbiamo creato un ecosistema in grado di lanciare format innovativi che uniscono il piacere di cucinare alla forza narrativa di chef e creator. È un mix vincente che ci permette di fare contenuti di qualsiasi formato e generare cultura, valore e intrattenimento trasversale, dai 18 ai 60 anni”.
Un ecosistema editoriale in continua evoluzione
Con oltre 21 milioni di utenti raggiunti ogni mese in Italia (dati Comscore) e oltre 72 milioni di follower nel mondo, GialloZafferano conferma la propria leadership nel panorama food media grazie anche alla sinergia con Zenzero Talent Agency, la food talent agency più rilevante in Italia, che questo ottobre compie 3 anni: punto di riferimento per chef e food creator in Italia, vanta nel proprio roster 28 talent in Italia e 6 nel mercato USA. Nell’ultimo anno Zenzero ha sviluppato oltre 206 progetti di branded content e più di 80 eventi liveche hanno contribuito a consolidare il rapporto con la community, portando l’esperienza dal digitale al reale. Insieme, GialloZafferano e Zenzero danno vita a un’offerta integrata fatta di contenuti originali, eventi live e progetti di branded content capaci di connettere brand e pubblico con autenticità.
Nuovi format
Discorsi in Osteria è il nuovo vodcast originale in collaborazione con lo chef Cesare Battisti, fondatore dei ristoranti Ratanà, Remulass e Silvano vini e cibi a Milano, porta in tavola il pensiero critico e il calore delle conversazioni vere. Un mix di autenticità popolare e riflessione gastronomica in cui Cesare affronterà insieme ai suoi ospiti temi come la cucina delle nonne, la scomparsa delle trattorie, i piatti che “si fanno solo così”, la panna nella pasta e il pranzo della domenica, senza dimenticare di mettersi ai fornelli. Discorsi in Osteria è il primo vodcast di cucina fatto in cucina, dove l’host diventa realmente l’oste, in tutti i sensi. Da fine ottobre sarà disponibile su YouTube, Spotify e tutti i canali social di GialloZafferano e di Cesare Battisti. Con questo progetto di GialloZafferano, Cesare Battisti sigla una collaborazione con Zenzero Talent Agency, arricchendo, con la sua sensibilità al territorio, professionalità e competenza nel mercato della ristorazione, il team di creator dell’agency. Ti mando un vocale è un format pieno di cucina e di calore, che riunisce le persone e i ricordi attorno a un piatto speciale, insieme ai volti più popolari di GialloZafferano. La community sarà invitata a mandare un vocale alla redazione illustrando la propria ricetta del cuore, quella che riporta alla mente un’emozione, un’immagine o una persona cara. I più fortunati saranno ospitati nella cucina del brand per preparare insieme agli chef di GialloZafferano il piatto scelto. Gli chef di GialloZafferano raccontano emozioni quotidiane – nostalgia, stress, ansia da prestazione – partendo da una ricetta, con il supporto di uno psicologo che traduce i sentimenti in strumenti pratici di benessere. La ricetta che ti fa felice.
Il benessere a tavola parla a una nuova generazione
Tra le protagoniste della nuova stagione di GialloZafferano, Ludovica “Lulù” Gargari – già chef creator del brand – diventa Ambassador ufficiale di GialloZafferano. Il percorso di crescita di Lulù, prima diplomata Alma e poi creator sui social, insieme a GialloZafferano rappresenta un modo contemporaneo di fare cucina: colorata, sana, concreta e vicina alla vita reale. Lulù, che fa parte del roster di Zenzero Talent Agency, sarà anche il volto del format Un piatto bilanciato, in cui – affiancata da una nutrizionista – insegnerà a comporre piatti equilibrati senza rinunciare al gusto. Il progetto si inserisce nell’ambito del progetto di espansione di GialloZafferano Benessere, la nuova area di contenuti web e social dedicata ad approfondimenti nutrizionali e ai nuovi stili alimentari degli italiani, che include anche le nuove collaborazioni social con il medico Edoardo Mocini e la dietista Paola Stavolone.
Un’opportunità per brand e investitori
GialloZafferano si conferma oggi un punto di riferimento non solo per il pubblico, ma anche per chi cerca progetti di comunicazione creativa, integrata e performante nel mondo food. Ogni nuovo format è pensato per valorizzare: contenuti editoriali nativi, perfetti per branded content; eventi e attivazioni dal vivo, capaci di generare connessioni autentiche; progetti multipiattaforma, che uniscono video, social, audio e ricettazione. La nuova stagione editoriale è l’ennesima prova della capacità di GialloZafferano di evolvere il linguaggio della cucina e trasformarlo in strumento di comunicazione, cultura e crescita condivisa: una vera food media powerhouse che coniuga numeri, relazioni e contenuti.