GA Summit 2025: focus sulle eccellenze della digital analytics e della data governance
Dopo le oltre 450 presenze dello scorso anno, la terza edizione, in programma il 7 ottobre 2025 a Milano promette un’agenda ancora più ricca

Mancano pochi giorni al GA Summit 2025 (https://gasummit.it/), l’evento internazionale dedicato alla data governance e alla digital analytics per il marketing, l’advertising e l’intelligenza artificiale. Dopo le oltre 450 presenze dello scorso anno, la terza edizione, in programma il 7 ottobre 2025 presso Talent Garden Calabiana a Milano, promette un’agenda ancora più ricca, tra casi studio, sessioni strategiche e confronti con ospiti internazionali. Professionisti di agenzie digitali, brand, PMI e multinazionali si ritroveranno per una giornata immersiva di contenuti, strumenti, metodi e networking, con l’obiettivo comune di imparare come usare i dati per ottenere un impatto tangibile sui risultati di business. Secondo una ricerca condotta dall’AI & data leadership executive benchmark survey di DataIQ, solo il 48% dei data e AI leaders intervistati ritiene che la figura del chief data officer sia molto efficace e consolidata nella propria organizzazione, nonostante il 98% degli intervistati abbia dichiarato di voler aumentare gli investimenti in dati e AI, e il 91% consideri questi temi una priorità strategica. Alcune realtà hanno invece già colto la sfida e trasformato la digital analytics in una leva strategica a beneficio dei risultati dl marketing.
Gli interventi
Sul palco del GA Summit verranno premiate con i GA Awards sei eccellenze italiane e internazionali operanti in settori diversi che hanno saputo distinguersi nell’adozione di tecnologie, metodologie e strategie di analytics, capaci di generare un vantaggio competitivo tangibile; si tratta di WEP, per la categoria ‘Best Education Tracking Strategy’; Prestiter, per la categoria ‘Best Finance Tracking Strategy’; Champion Europe, per la categoria ‘Best Fashion Sportwear Tracking Strategy’; Archiproducts, per la categoria ‘Best Architecture & Design Products Tracking Strategy’; FGM04, per la categoria ‘Best Fitness Tracking Strategy’. Oltre alle aziende premiate, il palco del GA Summit ospiterà anche relatori internazionali di primo piano, pronti a condividere visioni strategiche e approcci pratici di misurazione, ottimizzazione e innovazione nel campo della digital analytics. Tra gli speaker confermati: Martin Madsen (global analytics & measurement officer at UNHCR, the UN Refugee Agency - United Nations), che mostrerà come mettere in leva in modo strategico i propri strumenti cloud e di analytics al fine di massimizzare l'efficacia delle iniziative di marketing, risparmiare tempo e ottimizzare i costi; Denis Golubovkyi (tra i massimi esperti mondiali di tracciamento server-side e fondatore di Stape), che condividerà framework e metodologie pratiche comprovati per misurare il reale impatto sul business generato dai dati tracciati lato server; Ilya Chukhlyaev (OWOX), che offrirà metodi pratici per organizzare nel modo corretto i dati raccolti per generare dashboard accurate usando i sistemi di AI.