Sono 15 gli operatori ammessi dalla Fondazione Sistema Toscana al bando da 4,15 milioni di euro per la ricerca un centro media per le campagne in Italia e all’estero
I servizi richiesti sono l’acquisto e la pianificazione di attività di digital marketing e su canali tradizionali

Sono 15, tra singole agenzie ed rti, gli operatori ammessi dalla Fondazione Sistema Toscana alla gara per affidare i servizi di media center per le campagne di comunicazione in Italia e all’estero per i prossimi 3 anni. Si tratta di: Azerion, Digitouch Marketing, Omniaweb Italia, l’rti di Kidea con Adextra (Gruppo Adtelier), Intarget, Next Different, iProspect (dentsu), Life, Jakala, Alkemy, Lotrek, l’rti di Relive con WPP Media, Digital Angels, MediaXChange e Yobee. Il valore dell’appalto è di 2,5 milioni di euro al netto dell’iva, che diventano complessivamente 4,15 milioni considerando anche i 900.000 euro per l’eventuale proroga di ulteriori 12 mesi, i 250.000 per le modifiche del contratto e i 500.000 quale importo massimo del quinto d’obbligo. L’importo a base di gara per i servizi in oggetto è da intendersi riferito alle fee di agenzia, espresse in percentuale da applicare al valore “net net” della pianificazione. Il valore complessivo soggetto a ribasso è quindi pari a 240mila euro al netto dell’iva.
I servizi
I servizi richiesti sono:
A) Servizio di media cengter per campagne di digital marketing – pianificazione, acquisto e gestione delle campagne tramite Google Ads, Meta Ads, Programmatic Ads e altre piattaforme. Il servizio in oggetto comprende lo svolgimento delle attività:
- media strategy & planning: elaborare, in accordo con le indicazioni fornite e nel quadro degli obiettivi di comunicazione fissati dalla stazione appaltante, la strategia e la pianificazione delle campagne di digital marketing;
- media buying: acquisire posizionamenti advertising sulle diverse piattaforme (ove consentito dalle piattaforme stesse, attraverso gli account in uso a FST), gestendo i contratti, le relazioni con le piattaforme e curando tutte le attività di verifica documentale delle promozioni; dell’intero processo, dalle impostazioni iniziali di tracking e analytics nelle diverse piattaforme, alle ottimizzazioni, A/B testing e aggiornamento delle creatività e degli altri parametri;
- adattamento dei formati creativi (immagini e copy), su creatività fornita dalla Committente, che dovranno essere utilizzati per la declinazione degli annunci sui diversi canali di digital;
- creazione e gestione delle campagne e advertising, incluse le traduzioni dei testi di volta in volta necessari;
- supporto strategico nell’esecuzione delle attività (in carico alla stazione appaltante) di ideazione e progettazione dei vari elementi che verranno utilizzati nella campagna (landing page, form per l’acquisizione di leads, etc.) e alle integrazioni che si riterranno necessarie tra le varie piattaforme tecnologiche;
- monitoraggio dei risultati, produzione periodica della reportistica e analisi delle performance attraverso lo sviluppo di una dashboard da mettere a disposizione della Committente e che permetta l’accesso ai dati relativi alle attività della campagna.
B) Servizio di media center per campagne su canali tradizionali– pianificazione di campagne di comunicazione ed acquisto di spazi e format pubblicitari su media online e offline. Il servizio in oggetto comprende lo svolgimento delle attività:
- media strategy & planning: elaborare, in accordo con le indicazioni fornite e nel quadro degli obiettivi di comunicazione fissati dalla stazione appaltante, la strategia e la pianificazione delle campagne pubblicitarie;
- media buying: acquisire direttamente dai media, gli spazi pubblicitari occorrenti sulla base della pianificazione approvata dalla stazione appaltante, gestendo i contratti e le relazioni con i media, provvedendo a tutte le attività di verifica documentale delle uscite;
- monitoraggio dei risultati, produzione reportistica e analisi delle performance.
Obiettivi
Fondazione Sistema Toscana è una fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che opera in regime di in-house providing della Regione Toscana. Nell’ambito delle proprie finalità istituzionali e delle diverse progettualità in corso e in programma, FST intende realizzare campagne di comunicazione sia in Italia che all’Estero con obiettivi e target diversificati ed utilizzando sia media tradizionali che canali e piattaforme di digital marketing. A puro titolo esemplificativo, nel corso del prossimo triennio sono in programma:
A. attività di promozione turistica finalizzate ad ispirare le persone a conoscere meglio la Toscana o aspetti specifici della destinazione in linea con i sogni e i desideri di viaggio, a promuovere proposte che possano ispirare i turisti a scegliere la Toscana come destinazione del loro prossimo viaggio o a convertire traffico di persone in fase di acquisto su prodotti e offerte veicolate dal portale di promozione turistica regionale visittuscany.com;
B. attività orientate alle interazioni con i contenuti sui social e nelle piattaforme dell’ecosistema digitale di FST, con l’obiettivo di costruire relazioni durevoli nel tempo con la comunità dei cittadini e delle imprese toscane;
C. attività di comunicazione di politiche settoriali della Regione Toscana, finalizzate a raggiungere target specifici di cittadini e/o imprese toscane per comunicare interventi, misure o strumenti messi in campo dal governo regionale;
D. attività di promozione di eventi organizzati da FST e/o dalla Regione Toscana e rivolti a cittadini, a turisti, a imprese o a stakeholder.