Fiat Music a Casa Sanremo, tutti i numeri di un successo unico
Tra le cifre da rimarcare dell’appuntamento ormai divenuto un classico durante la rassegna ligure: 650.000 persone raggiunte su Facebook e oltre 50mila interazioni durante le dirette
Una settimana con i riflettori puntati, e ora che tutto si è concluso si palesano vari tipi di numeri che confermano il successo di un’edizione molto seguita e apprezza. Il 68esimo festival della canzone italiana, il Festival di Sanremo progettato e condotto da Claudio Baglioni ha chiuso i battenti, con share televisivi che non si vedevano da 20 anni. Non solo lo stage del teatro Ariston ha saputo catalizzare le attenzioni, nei dintorni ci sono state anche le giornate di Casa Sanremo, l’evento correlato sponsorizzato da Fiat Music. Ecco i riusltati raggiunti dall’edzione di quest’anno
Numeri
Si sono 30 ore di diretta totali, di cui 25 dal Fiat Music Studio nella fascia quotidiana giornaliera; 107 artisti hanno partecipato alle audizioni di Red Ronnie all’interno del Fiat Music Studio; 42 artisti si sono esibiti live a Casa Sanremo; 650 mila persone raggiunte sulle pagine Facebook di Red Ronnie e Fiat Music; oltre 50 mila interazioni durante le dirette e i post; 610 mila spettatori hanno visto le dirette sull’app Flipps. A questi numeri si aggiungono quelli di YouTube, Periscope e www.roxybar.tv.
Fiat Music e Red Ronnie ci avevano visto giusto
E poi un risultato che esprime nel modo migliore lo spirito di Fiat Music: la vittoria di Ultimo tra le nuove proposte di Sanremo 2018. Fiat Music ha offerto a Ultimo la possibilità di esibirsi davanti al grande pubblico in uno scenario davvero unico come Venezia. Davanti ad una piazza gremita. Merito di Red Ronnie, che la mattina stessa lo aveva incontrato e ascoltato al Fiat Music Studio e aveva intuito il grande talento. “Sono estremamente orgoglioso di questo risultato, perché Ultimo esprime al meglio lo spirito di Fiat Music, ovvero la possibilità di dare voce a tutti i cantautori che hanno una passione genuina per la propria musica”, questo il commento di Red Ronnie dopo la vittoria Sanremo, che ha poi aggiunto “sono grato a Fiat che, come brand più importante in Italia, sta dando voce ai ragazzi che fanno musica propria e inedita. Fiat ha creduto in questo progetto e si è messa a disposizione di questi giovani cantautori,offrendo visibilità per il loro valore artistico”.
Ultimo sulle pagine ufficiali di Fiat Music
Il post dedicato alla vittoria di Ultimo sulle pagine ufficiali di Fiat Music ha raggiunto oltre 20 mila reach e oltre 1.500 interazioni. Niccolò Moriconi, 22 anni e nome d’arte Ultimo si definisce un “cantautorap” e nelle sue creazioni musicali mixa il rap all’hip-hop, un genere che il pubblico italiano ha apprezzato largamente.