Autore: Redazione
12/02/2018

Ferrero annuncia l’arrivo dei gelati a marchio Kinder. Unilever ne cura la produzione, la distribuzione e l’advertising

I dessert saranno disponibili da aprile in Francia Germania, Svizzera e Austria. L’Italia, per ora, è fuori dalla roadmap. Il d.g. di Ferrero Francia, Baptiste Santoul, parla di un “vecchio sogno divenuto realtà”

Ferrero annuncia l’arrivo dei gelati a marchio Kinder. Unilever ne cura la produzione, la distribuzione e l’advertising

Ferrero ha annunciato una notizia che renderà felici milioni di golosi. Il gigante della dolciaria, infatti, si è appena lanciato in una nuova sfida, inedita per la company, quella di trasformare i propri iconici snack del marchio Kinder in gustosi gelati. Un sogno divenuto realtà Il direttore generale di Ferrero France, Baptiste Santoul, parla di coronamento di un “vecchio sogno”, che prenderà vita in tre forme: il Kinder Bueno Ice Cream Cone, il Kinder Ice Cream Stick e, infine, il Kinder Ice Cream Sandwich. Partnership con Unilever Sul quotidiano Les Echos si legge che “Ferrero ha lanciato l’offensiva dei gelati” e che i primi arriveranno sul mercato francese ad aprile. La produzione e la distribuzione saranno curate in partnership con Unilever, precisa il giornale economico francese. L’operazione sarà, infatti, accompagnata anche da una vasta campagna pubblicitaria, anch’essa guidata da Unilever. Nessun lancio in Italia Ferrero, dunque, mette a disposizione la la ricetta e il marchio Kinder, mentre realizzerà fisicamente i prodotti il colosso olandese e leader mondiale del settore, Magnum, che ne garantirà anche la commercializzazione. La succulenta novità non sarà lanciata sul mercato italiano, almeno per ora, ma solo in Francia, Germania, Svizzera e Austria. Gelati e biscotti “E’ un grande lancio per noi, con un marchio simbolico, che totalizza il 40% del nostro giro d’affari in Francia”, spiega Santoul. Per la company piemontese, però, il 2018 sarà anche l’anno dei biscotti. A dicembre, infatti, ha acquisito il biscottificio belga Delacre. “Il biscotto - dice ancora Santoul - ci permetterà di rafforzarci sul mercato delle merendine, in cui siamo entrati con Nutella B-Ready nel 2016”.