Il fatturato globale dei diritti media sportivi crescerà solo dello 0,3% quest’anno, ma supererà i 60 miliardi di dollari nel 2024
Gli Stati Uniti sono il più grande mercato sportivo del mondo, con quasi 25 miliardi di dollari nel 2022, il Regno Unito è il secondo con 5 miliardi di dollari. Italia tra i mercati in stallo a causa della mancanza di grandi eventi

Secondo SportsBusiness, il valore globale dei diritti mediatici sportivi dovrebbe superare i 60 miliardi di dollari nel 2024, grazie alla finalizzazione di nuovi contratti per proprietà come la National Football League (NFL) e la Indian Premier League, oltre all’arrivo dei Giochi Olimpici di Parigi del 2024. L’anno scorso, il fatturato totale dei diritti mediatici sportivi ha raggiunto i 55,07 miliardi di dollari (52,37 miliardi di euro), ma si prevede che quest’anno la crescita sarà piatta, con un aumento dello 0,3% a 55,24 miliardi di dollari, prima di espandersi a un mercato di 60 miliardi di dollari nel 2024. Gli Stati Uniti rimangono il più grande mercato sportivo del mondo, con quasi 25 miliardi di dollari l’anno scorso. Attualmente, il 93% dei proventi dei diritti mediatici della NFL proviene dal mercato nazionale. Il Regno Unito, al secondo posto tra i mercati dei diritti sportivi, ha generato quasi 5 miliardi di dollari nel 2022, ma solo un quinto del totale degli Stati Uniti. I Paesi nordici (1,28 miliardi di dollari) sono diventati la regione in più rapida crescita grazie ai nuovi accordi di Viaplay per la Premier League inglese, la UEFA Champions League, l’hockey su ghiaccio nazionale e il calcio. Si prevede che quest’anno i principali mercati europei, tra cui Francia, Spagna e Italia, subiranno una stagnazione, in quanto il numero di abbonati alla pay-tv diminuirà a causa della mancanza di grandi eventi sportivi. Secondo l’analisi, invece, la Germania dovrebbe crescere grazie all’ingresso sulla scena dello streaming sportivo di operatori affermati e nuovi come Amazon, Deutsche Telekom e Dyn. Il calcio è in cima alla classifica degli sport con il maggior valore globale dei diritti mediatici, con 22 miliardi di dollari nel 2022, mentre il football americano è al secondo posto (8,5 miliardi di dollari). Il golf ha registrato il più alto tasso di crescita (25%) nel 2022, raggiungendo 1,3 miliardi di dollari.