Autore: Redazione
01/02/2018

Le sette finaliste del premio Car of the Year a Cervinia per un week end tutto di motori

Si rinnova anche quest’anno il sodalizio tra la nota località sciistica valdostana e la prestigiosa iniziativa organizzata per l’Italia dal magazine Auto; vetture esposte da domani

Le sette finaliste del premio Car of the Year a Cervinia per un week end tutto di motori

di Davide De Vecchi

Si rinnova anche quest’anno il sodalizio tra Cervinia e il prestigioso premio Car of the Year 2018, organizzato per l’Italia dal magazine Auto. Infatti, da domani al 4 febbraio le sette vetture selezionate dalla giuria internazionale del premio più importante e storico del mondo dell’automotive saranno protagoniste all’arrivo della pista del Cretaz, al centro del paese della località valdostana. Una manifestazione che conferma come Cervinia sia vicina al mondo dei motori.

Tutti a Breuil

Sarà anche quest’anno la stazione sciistica di Breuil - Cervinia ad ospitare il secondo appuntamento del prestigioso premio Car of the Year, l’evento che dal 1964 premia la vettura più interessante dell’anno. Le sette auto finaliste saranno esposte da domani a domenica 4 febbraio all’arrivo della pista del Cretaz, al centro della località sciistica dell’eccellenza della Valle d’Aosta. Il premio viene organizzato da 54 anni da sette prestigiose testate internazionali, per l’Italia è il prestigioso mensile di settore Auto. La validità del premio Car of the Year è assicurata dall’ampio numero di votanti, ben 58 giornalisti di 22 paesi che dopo aver analizzato le trenta candidate selezionano le sette finaliste. La votazione definitiva e la conseguente elezione della vincitrice avverrà lunedì 5 marzo in occasione del Salone dell’Auto di Ginevra. Le sette finaliste erano già state protagoniste nello stand del magazine Auto in occasione del Motor Show di Bologna, quello di Cervinia è quindi un teorico avvicinamento verso la città svizzera dove verrà eletta la vettura dell’anno 2018.

image-1
Una splendida location

Chi nel primo week end di febbraio sarà a Cervinia potrà quindi ammirare nella splendida location con lo sfondo del Cervino le sette candidate: Alfa Romeo Stelvio, Audi A8, BMW Serie 5, Citroen C3 Aircross, Kia Stinger, Seat Ibiza, Volvo XC40. Sette vetture, alcune decisamente inedite per il pubblico e tutte tecnicamente all’avanguardia e meritevoli di questa menzione di finaliste del premio più prestigioso. Oltre ad ammirare le vetture esposte e avere informazioni dai giornalisti di Auto presso la location del premio Car of the Year, i visitatori troveranno le copie del mensile e il sabato dalle 14.30 alle 17 un piacevole ristoro a base di cioccolata e vin brulè.

Località esclusiva

L’evento Car of the Year a Breuil-Cervinia è stato possibile grazie alla collaborazione del Consorzio Cervino Turismo e della società degli impianti Cervino S.p.A., che hanno aiutato lo staff di Auto nell’organizzazione della manifestazione. Con questi eventi di caratura internazionale, Breuil-Cervinia si conferma una della località più esclusive dell’arco alpino. Una storia lunghissima, iniziata il secolo scorso, ed esattamente nel 1934, quando venne fondata la “Società Anonima Cervino” da alcuni imprenditori piemontesi, dando il via ad una delle conche più esclusive dello sci internazionale. Oggi, quello di Breuil-Cervinia è un comprensorio dove neve è sinonimo di sport, vacanza e divertimento; uno spazio infinitamente bianco che inizia a 1.524 metri a Valtournenche, abbraccia Breuil-Cervinia, sale ai 3.480 metri di Plateau Rosà, sfiora i 4.000 al Piccolo Cervino, si arrampica a 4.478 sulla vetta del Cervino per ridiscendere sul versante svizzero, fino a Zermatt.

Tra innovazione e tradizione

Una località dove l’innovazione e tradizione vanno a braccetto. Impianti di risalita veloci, con portate che consentono di non fare mai lunghe code, rifugi dove gustare i migliori piatti valdostani, negozi e alberghi raccolti nella deliziosa via Carrel, attività uniche da praticare ai piedi del Cervino… un mix per vacanze uniche. E Il 2018 si sta rivelando, inoltre, un anno eccezionale per le nevicate avvenute, con 7 metri di neve caduti in un mese. Questa abbondanza di precipitazioni garantisce condizioni ottimali per le attività sciistiche, previste fino alla chiusura del 6 maggio 2018. Dunque, in particolare in questa stagione, sarà praticabile in condizioni eccezionali lo sci di primavera, da scoprire anche grazie alle promozioni che la località propone per il soggiorno e lo skipass.