Enel chiude la gara da 4 milioni per BTL e Direct Marketing scegliendo Wunderman Thompson, HDRA’, SuperHumans e l’rti capitanato da GPT
L’appalto, della durata triennale, è suddiviso in 4 lotti equivalenti, ma non assegnati ciascuno a uno dei vincitori. Le altre selezionate per la parte finale sono state Leo Burnett, Inarea, Yes I Am e Sinergie

Enel ha definito i 4 partner di cui si avvarrà per un nuovo ciclo triennale per la gestione di Below the Line e Direct Marketing del Gruppo. Il valore dell’incarico è di 4 milioni di euro, suddivisi in 4 lotti di valore analogo, ma non assegnati ciascuno a uno degli altrettanti operatori prescelti. I quali, secondo quanto ricostruito da DailyMedia, sono Wunderman Thompson, HDRA’, SuperHumans e l’rti capitanato da GPT – Gruppo Poligrafico Tiberino. Quest’ultimo, guidato dall’A.D. Massimiliano Brilli, raggruppa e rappresenta una ventina di società che operano nei campi della comunicazione, del packaging, della stampa, del btl e di servizi correlati, con un fatturato di 130 milioni di euro e 700 persone complessivamente occupate. Per questa gara, però, GPT ha costituito un’associazione temporanea con Angelini Design e IBG Wave che, nel frattempo, ha cambiato nome in Centrale Comunicazione. IBG era infatti l’acronimo di Italia Brand Group, che aveva aperto a Roma Wave con Raffaele Basile e Minerva, altra società che opera negli eventi. Quando IBG, poi acquisito da EY, ha dismesso la società, agli altri due citati soci si è aggiunto Andrea Francini, in precedenza in HDRA’ e Newton21, che è stata una delle aggiudicatarie delle precedenti assegnazioni di Enel in area appunto btl e direct marketing, i cui relativi incarichi sono stati prorogati fino a tutto maggio. I 4 nuovi partner dovrebbero quindi diventare operativi da giugno. Le altre 4 sigle che erano state selezionate per la scelta finale sono state Leo Burnett, Inarea, Yes I Am e Sinergie (di SG Company).
Il perimetro degli incarichi
I servizi richiesti dovrebbero comprendere: studio e realizzazione di direct marketing: ideazione della strategia creativa, budgeting e scheduling, sviluppo campagne multicanale e materiale a supporto, composizione test/script, creazione strumenti specifici per il canale digitale, verifica fattibilità e implementazione supporti creativi, ottimizzazione formati; consulenza per l'ottimizzazione del processo gestionale e del flusso d'informazioni inerenti all'attività di direct
marketing; consulenza strategica nell'ideazione e nella creatività di prodotti di grafica; produzione scatti fotografici e/o gestione acquisizioni da banca immagini, incluso il pagamento dei diritti; adattamenti al format Enel di materiali di comunicazione quali ad esempio brochure, depliant, locandine, banner, newsletter e schede informative, cataloghi, soluzioni multimediali, etc.; ideazione, redazione e revisione dei testi; adattamento su format Enel di grafiche per materiali allestitivi destinati a eventi o punti vendita quali ad esempio totem, floor graphics, espositori, vele, vetrofanie e rotair.
Alla fine della precedente gara, che aveva messo in palio un budget che era stato stimato allora in oltre 2 milioni di euro, i partner attivati erano stati, oltre alla citata Newton21, confermata rispetto ancora al precedente triennio, Fun Project, H2H e Sinergie. Il perimetro delle attività comprende anche tutto il materiale a supporto della rete commerciale della compagnia.