Native advertising strategico fa crescere Eco Bio Boutique: grazie a Teads due terzi dei nuovi clienti provengono dal pubblico delle news
L’accordo amplifica visibilità e performance e porta il brand di cosmetica ecosostenibile a conquistare nuovi segmenti di pubblico. Campagne mobili integrate in contesti editoriali premium generano attenzione consapevole e percezione positiva del marchio
La collaborazione tra Eco Bio Boutique e Teads, piattaforma omnicanale leader per l’open internet, produce risultati concreti e duraturi. Nei primi otto mesi di attività, iniziati a marzo 2025, due terzi dei nuovi clienti hanno scoperto il brand grazie al pubblico delle news. Le campagne di native advertising mobile raggiungono utenti altamente qualificati, interessati a contenuti coerenti con valori sostenibili e scientifici. Grazie a un approccio strategico e mirato, Eco Bio Boutique ha potuto espandere il proprio pubblico oltre i limiti dei canali tradizionali, aumentando la brand awareness in segmenti prima inesplorati e consolidando relazioni con utenti realmente interessati ai suoi prodotti.
Formati nativi
Teads propone formati visual e video nativi in grado di inserirsi armoniosamente nei contenuti editoriali di siti premium. La comunicazione appare meno invasiva rispetto agli standard pubblicitari tradizionali, favorendo un’attenzione consapevole e una percezione positiva e duratura del marchio. Le campagne veicolano messaggi coerenti con i pilastri di Eco Bio Boutique: scienza, amore, tecnologia ed ecosostenibilità. I prodotti di punta, dall’igiene intima alla skincare tradizionale, ottengono visibilità in contesti editoriali di alto valore aggiunto, che aumentano la credibilità e la fiducia del pubblico. L’approccio nativo favorisce anche una maggiore memorabilità dei messaggi, con un impatto positivo sia sul breve sia sul lungo periodo.
Percorso d’acquisto ottimizzato
Il formato native accompagna gli utenti lungo tutto il percorso d’acquisto, dalla scoperta iniziale fino alla considerazione e alla conversione finale. “Collaborare con Teads ci ha permesso di ampliare in modo qualificato il nostro pubblico, andando oltre i limiti dei canali tradizionali. Abbiamo scoperto nel formato native un vero e proprio assist, diretto e indiretto, nel percorso di acquisto”, dichiara Simone Spizzichino, CEO e founder di Eco Bio Boutique. La capacità di guidare i nuovi utenti in ogni fase dimostra che contenuti ben integrati nel contesto editoriale possono incidere concretamente sulle performance online, stimolando interazioni più autentiche e durature con il marchio. Le campagne mobile-first hanno inoltre permesso una comunicazione più immediata e personalizzata, raggiungendo gli utenti ovunque si trovino e garantendo coerenza tra messaggio pubblicitario e valori del brand. In questo modo, Eco Bio Boutique ha consolidato il proprio posizionamento come marchio innovativo, sostenibile e tecnologicamente avanzato.
Un partner strategico per PMI e scale-up
La partnership tra Eco Bio Boutique e Teads rappresenta un modello replicabile per brand in crescita, in settori dinamici e sostenibili, dove l’attenzione all’engagement e alla percezione del marchio fa la differenza. L’approccio nativo permette di costruire relazioni durature con gli utenti, aumentare la fiducia e favorire la conversione in modo naturale. Per le PMI italiane, questo esempio conferma come una strategia integrata, mobile-first e contestualizzata, possa generare risultati concreti, rafforzare il posizionamento del brand e contribuire a una crescita sostenibile nel lungo periodo. “I risultati ottenuti con Eco Bio Boutique confermano la potenza del native advertising come soluzione strategica efficace, capace di affiancarsi e in alcuni casi sostituire canali tradizionali saturi come social e search - commenta Stefano Gurlino, head of sales SME di Teads Italia -. La sinergia tra i team ha permesso di leggere e interpretare i dati iniziali, trovando in Teads una collocazione chiara all’interno della strategia di acquisition e scalare con senso. Il mercato delle scale-up e PMI italiane per noi è strategico e storie di successo come questa consolidano la nostra proposition”.