Autore: Redazione
10/10/2018

È dedicato alla Regione Marche il nuovo monografico di Condé Nast Traveller

Mercoledì 17 ottobre è in edicola il volume, in italiano e in inglese, che punta su immagini e contenuti suggestivi

È dedicato alla Regione Marche il nuovo monografico di Condé Nast Traveller

Il 17 ottobre torna in edicola Condé Nast Traveller monografico che tanto favore ha incontrato in passato. In questa occasione il volume, in italiano e in inglese, è dedicato alla Regione Marche e promosso dalla Regione stessa e da Condé Nast. Naturalmente, come è nello spirito di CN Traveller, il progetto non punta a essere una guida turistica in miniatura, piuttosto, rivelandosi comunque utilissimo, mira a suscitare emozioni, suggestioni, curiosità, i sentimenti insomma che nell’era internettiana fanno ancora la differenza come dimostra il perdurante successo della rivista. Tale impostazione si manifesta soprattutto nella parte centrale del Monografico ed è affidata a una rassegna, frutto di un certosino lavoro di ricerca, di grandi immagini evocative e iconiche, insolite e aggrappanti, che ritraggono impressionisticamente i luoghi topici del territorio marchigiano. Sono coups de coeur visivi che trovano riscontro nella parte conclusiva del libro, dove vengono presentati al lettore sei “taccuini di viaggio” intestati ad altrettanti itinerari studiati per dare conto, in maniera più organica, delle bellezze paesaggistiche, artistiche e monumentali dei vari territori di cui si compongono le Marche, con qualche accenno anche alle locali specialità enogastronomiche. Non mancano le rubriche che parlano di ospitalità, benessere e gusto, di musica e di cinema, discipline in cui la Regione è particolarmente versata e non da oggi, di eventi e manifestazioni, di grandi personaggi quali Giacomo Leopardi, il cui sommo “Infinito” compirà due secoli nel 2019, e Raffaello Sanzio, del quale ricorrerà nel 2020 il cinquecentesimo anniversario della scomparsa. Insomma un volume da collezione in cui a vincere sono gli spunti per il viaggiatore, gli stimoli per instillargli il desiderio di conoscere una Regione che è un mondo, e che è davvero straordinaria. Il volume sarà presentato al TTG INCONTRI di Rimini dall’Assessore al Turismo delle Marche Moreno Pieroni e dal Direttore di CN Traveller Ettore Mocchetti oggi alle 15 nello stand della Regione Marche (Padiglione A5, Stand 027-054).