Autore: Redazione
11/05/2016

Doing presenta una #SMWmilan piena di novità

La settimana più social dell’anno, apre i battenti tra meno di un mese e si presenta per la prima volta in veste estiva al Base Milano. Il leitmotiv degli oltre 50 eventi che l’animeranno è “La tecnologia invisibile”

Doing presenta una #SMWmilan piena di novità

Anche quest’anno ritorna a Milano la Social Media Week, la settimana più social dell’anno in programma tra meno di un mese, dal 6 al 10 giugno al Base di Milano, in zona Tortona, il cuore pulsante di una città che si sta rilanciando e che per questo non vuole lasciarsi scappare le opportunità offerte dal mondo digitale e dei social media. Tante le novità all’orizzonte Organizzata da Doing, la manifestazione che quest’anno giunge alla sua quarta edizione e presenta diverse novità a partire dalle data: «Quest’anno abbiamo deciso di posticipare l’evento al mese di giugno, dal 6 al 10, e non più a febbraio come precedentemente indicato perché crediamo che proprio in questa stagione la città dia il meglio di sé», ha commentato Marco Massarotto, partner del più grande gruppo digital in Italia. «Milano inoltre - ha aggiunto Massarotto - è una delle poche città europee che ospiterà quest’evento dal respiro fortemente internazionale, dopo che la lista delle città partecipanti nell’ultimo periodo è stata ridotta». Il tema scelto per il 2016 è “La tecnologia invisibile”, con un focus particolare su tre filoni: Design, Behaviour e Data, che sarà il leitmotiv degli oltre 50 eventi in programma nella quattro giorni milanese nella rinnovata location Base Milano, che ieri ha ospitato la conferenza di presentazione. «Tutti e tre i temi - aggiunto Gianfranco Chicco, direttore editoriale della Social Media Week - sono strettamente collegati tra loro, con un unico obiettivo: innovare». Diversi anche gli esperti locali e gli ospiti internazionali, come ha sottolineato dal palco Chicco: «Geert Lovink, saggista e teorico delle culture della rete che inviterà a riflettere su come la tecnologia è in grado di aumentare le capacità umane e non limitarle o ridurle. E anche il giapponese Kei Shimada, direttore globale di innovazione e business development di Dentsu (Tokyo) che invece punterà l’attenzione sul modo in cui noi cittadini possiamo trasformare le città attraverso la tecnologia e non viceversa». Gianfranco Chicco è stato riconfermato direttore editoriale della manifestazione, dopo i successi registrati nelle precedenti tre edizioni milanesi e nelle ultime due SMW londinesi. In prima fila come partner dell’evento, sia a giugno che nella press conference di ieri, Tim e Assorell, rappresentati rispettivamente da Alessandro Bastoni e Alessandro Costella. VizEat, TVN, Ninja Academy, Talent Garden, Assorell, Wi Find, Telesia, Consolato Americano e Britannico, sono invece gli altri sponsor. La content partnership con Apogeo Il format proposto presenta alcune novità: sono in arrivo, infatti, quattro giornate dense di approfondimenti, workshop, seminari e keynote. Per quanto riguarda i workshop sono previsti 5 momenti di formazione - a numero chiuso e a pagamento - che avranno come relatori professionisti già autori della casa editrice di manuali sui temi del web marketing e dei social media. Grazie ad Apogeo, infine, il tema di quest’anno diventa anche un libro “La tecnologia invisibile”, che sarà distribuito gratuitamente durante l’evento, previa registrazione. «Abbiamo deciso di coinvolgere la casa editrice Apogeo in quanto è da sempre legata al tema del digitale e lo dimostra ogni giorno», ha affermato Chicco, al quale ha fatto eco Fabio Brivio direttore della stessa casa editrice: «Questo libro, unito all’evento e al suo tema principale, è una grande occasione per far rinascere l’editoria. Gli editori oggi devono cambiare rotta e capire che il nostro lavoro non consiste solamente nello stampare materiali, bensì il vero obiettivo è pubblicare e lo si può fare in qualsiasi modo e formato, senza nessun tipo di distinzione. Non dobbiamo precluderci niente», ha concluso. Social Media Week Food and Wine In contemporanea si terrà una sezione del programma dedicata ai temi del cibo e del vino, settori in pieno fermento: la Social Media Week Food and Wine, a cura di Paola Sucato che, oltre ad appuntamenti e dibattiti sul tema, ospiterà anche degustazioni ed happy hour.