Autore: Redazione
18/07/2025

Disclosers registra una crescita del 26% nel secondo trimestre del 2025

Accanto al lavoro quotidiano sui clienti continua il consolidamento interno dei processi, con attenzione crescente alla formazione delle risorse junior

Disclosers registra una crescita del 26% nel secondo trimestre del 2025

Jessica Malfatto e Stefano Tagliabue

Nel secondo trimestre del 2025, Disclosers, agenzia di PR e media relations, ha registrato un incremento di fatturato del 26% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un dato che conferma la solidità della traiettoria intrapresa dall’agenzia e restituisce l’immagine di un’evoluzione che non riguarda soltanto la dimensione economica, ma investe in modo strutturale l’organizzazione interna e la natura dei progetti. L’agenzia, infatti, continua a rafforzare la propria presenza anche in settori ad alta complessità, accompagnando brand italiani e internazionali in percorsi di costruzione, mantenimento e protezione della reputazione, posizionamento e comunicazione strategica. Nel corso del trimestre, inoltre, si è consolidato il team dedicato ai media esteri, che è in grado di affiancare le aziende nei processi di visibilità e relazione con i principali organi d’informazione internazionali (es. per Pick-Roll, startup in ambito sport tech, sono stati ottenuti approfondimenti all’interno di media come Sports Illustrated).

Progetti editoriali interni

Parallelamente, è proseguita la crescita dei progetti editoriali interni, con lo sviluppo di nuovi format proprietari (es. è uscito il nuovo videopodcast “Beyond the Edge”, in lingua inglese, dedicato al dialogo con giornalisti del panorama internazionale). A questo si è affiancata anche una nuova newsletter mensile, che affronta temi legati alla cultura mediatica, alla reputazione aziendale e all’evoluzione delle media relations. Sempre sul piano editoriale, è ripartita la nuova stagione di Oltre il titolo, il podcast proprietario di Disclosers, con una selezione di ospiti provenienti dal mondo del giornalismo, della comunicazione e dell’imprenditoria. La nuova edizione, più strutturata nei contenuti e più ampia nel taglio, si inserisce in un percorso più ampio di investimento sui contenuti originali come spazio di riflessione, visione e racconto.

Un team di 32 persone

Anche l’assetto organizzativo ha vissuto un’evoluzione coerente con la fase che l’agenzia sta attraversando. Nel secondo trimestre, infatti, il team è cresciuto ulteriormente, arrivando a quota 32 persone. Un’espansione che ha riguardato sia l’area operativa sia quella strategica, con l’ingresso di nuove figure in grado di portare competenze trasversali e approcci più maturi alla gestione dei progetti. Tra le nuove persone salite a bordo, ad esempio, c’è anche una nuova PR Director (con un’esperienza di 15 anni con realtà multinazionali), che sta contribuendo a rafforzare la visione consulenziale dell’agenzia.


Un ciclo più maturo

Questa fase si inserisce in un ciclo più maturo, in cui l’agenzia sceglie con consapevolezza di continuare a crescere in modo selettivo (continuando a mantenere la propria indipendenza), senza rincorrere volumi a ogni costo, ma abbracciando progetti di lungo periodo e di grande impatto. Accanto al lavoro quotidiano sui clienti, infine, continua il consolidamento interno dei processi, con attenzione crescente alla formazione e all’accompagnamento delle risorse junior in un viaggio di crescita. “Non si tratta solo di dati - affermano i co-founder di Disclosers Jessica Malfatto e Stefano Tagliabue -, ma del tipo di agenzia che vogliamo continuare a essere. Lavoriamo in un settore che cambia rapidamente e sentiamo la responsabilità di prenderci il giusto tempo per pensare, leggere, costruire, selezionare, senza farci divorare dalla fretta. Questo trimestre, che registra un’ulteriore crescita, per noi è la conferma ancora una volta del fatto che è possibile crescere senza perdere aderenza con la propria identità e vogliamo continuare questo percorso con ancora maggiore consapevolezza”.