Autore: Vittorio Parazzoli
31/03/2025

DDB Group Italy vince la gara per la nuova campagna di comunicazione di Italo, perno della nuova offerta intermodale treno- bus-nave di MSC, socio di maggioranza di NTV

L’agenzia di cui sono CEO Sonia Magri e CCO Luca Cortesini sarà responsabile della creazione del nuovo impianto creativo integrato del brand, che già controlla Itabus

DDB Group Italy vince la gara per  la nuova campagna di comunicazione di Italo,  perno della nuova offerta intermodale treno- bus-nave di MSC, socio di maggioranza di NTV

Al termine di una consultazione che ha coinvolto diverse agenzie, Italo, primo operatore privato italiano sulla rete ferroviaria ad alta velocità, ha scelto DDB Group Italy come partner per la sua nuova campagna di comunicazione. L’agenzia di cui sono CEO Sonia Magri e CCO Luca Cortesini – come Dailyonline è in grado di anticipare - sarà responsabile della creazione del nuovo impianto creativo integrato del brand, con l’obiettivo di rafforzarne il posizionamento con un approccio energico e dirompente, capace di comunicare l’innovazione e l’eccellenza offerte da Italo, in modo altrettanto distintivo e rilevante.  Italo fa capo a NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori, la cui maggioranza relativa con il 50% delle quote, è di MSC, che il colosso mondiale della logistica e dello shipping della famiglia Aponte ha acquisito nel 2023 dal fondo statunitense Gip - Global Investments, che ne detiene ora il 36%, con alcune entità del Gruppo Allianz e fondi gestiti da Allianz Capital Partners al 10,8% e il restante 3,2% suddiviso tra il Presidente Luca Cordero di Montezemolo, Isabella Seragnoli e Alberto Bombassei. Con l’arrivo di MSC, Italo ha dato quindi il via al primo gruppo intermodale in Europa, per offrire un reale servizio di mobilità integrata: treno, autobus e nave. La relativa offerta prenderà il via proprio da domani, 1° aprile. Dalle principali città italiane come Torino, Milano, Bologna o Firenze) si arriva con Italo in stazione e da lì si prende, con il vantaggio di un unico biglietto, Itabus per raggiungere i porti di Venezia (5 servizi giornalieri), Civitavecchia (4 viaggi quotidiani) e Napoli (15 collegamenti al giorno), dove ci sarà la nave di MSC Crociere in connessione. Non solo, perché l’intermodalità si estende anche agli aeroporti: Itabus estende la sua rete per servire i principali scali italiani. Così entra nel network l’aeroporto di Milano Malpensa con 4 servizi giornalieri che collegano lo scalo a città quali Bologna, Parma, Genova, Torino e Aosta. In quest’ottica raddoppiati anche i collegamenti verso il Marco Polo di Venezia (da 4 a 8 al giorno), e sono stati incrementati i viaggi e le destinazioni connesse per gli scali di Orio al Serio, Catania e Fiumicino.