Condé Nast Social Academy torna con un nuovo corso: “Lifestyle Passions”
La seconda edizione è dedicata alle passioni maschili e femminili e mira a formare una nuova generazione di influencer. La sessione è gratuita grazie al contributo di Volkswagen e S.Pellegrino

Il 23 maggio parte un nuovo corso di certificazione curato da Condé Nast e SDA Bocconi School of Management (con il coordinamento didattico di Gabriella Lojacono, associate professor of International Management e director EMiLUX) allo scopo di formare veri e propri professionisti dell’influencer marketing. Condé Nast Social Academy, diretta da Raffaella Buda, branded content director di Condé Nast, annuncia la sua seconda sessione, “Lifestyle Passions”, dedicata appunto alle varie sfaccettature delle passioni viste attraverso una doppia ottica maschile-femminile.
Brand partner
La sessione, gratuita grazie ai main e premium partner Volkswagen e S.Pellegrino, si rivolge a candidati sopra i 19 anni di età, con diploma di scuola superiore, iscrizione universitaria in corso e buona conoscenza della lingua inglese.
Docenza
Quindici docenti si alterneranno in aula nella sede storica di Condé Nast in piazza Castello 21. Alla prima settimana di corso a maggio ne seguiranno due a giugno, una a luglio, un approfondimento verticale tenuto da Stefano Guindani, fotografo fashion di fama internazionale, sulla tecnica e sull’evoluzione della fotografia, e la quinta e ultima a settembre, dedicata alla formazione pratica nelle redazioni Condé Nast.
Attività social
Al termine, alcuni degli studenti saranno coinvolti nelle attività social delle redazioni Condé Nast, altri avranno invece la possibilità di lavorare nella nascente struttura Condé Nast Social Talents che, sotto la direzione di Riccardo Pozzoli, si occuperà di crescere e veicolare al pubblico, ai partner e al mercato i più talentuosi nuovi influencer italiani.
I primi risultati
Il primo corso dedicato al Beauty, e avviato nel novembre 2017, ha riscosso un risultato sorprendente, con oltre 2 mila candidature ricevute. Le allieve hanno visto crescere fino al 30% la loro fanbase.