Il “Cinema-al-Teatro su Marte” negli spazi di Acqua su Marte
L’evento si terrà giovedì alle 21, nello spazio allestito dall’agenzia Le Balene e dalla casa di produzione video Trees Home

Il grande schermo bussa alla porta di Acqua su Marte, ma in forma di teatro. Lo “spazio di coltivazione del futuro” allestito in via Alessandria 3, a Milano, dall’agenzia di comunicazione le Balene e dalla casa di produzione video Trees Home, ospita giovedì alle 21 “Cinema-al-Teatro su Marte”. Una serata che, preceduta da un aperitivo alle 20, sarà dedicata ai film più belli di sempre, rivisitati con la collaborazione del pubblico e con la guida di giovani attori professionisti. Saranno in particolare Michele Di Giacomo, diplomato alla Scuola d’arte Drammatica Paolo Grassi, fra i protagonisti della webserie “Lista di nozze”; Loris Fabiani, Premio UBU 2011 - Miglior attore under 30 e Umberto Terruso, diplomato all’Accademia dei Filodrammatici di Milano e fondatore della compagnia Oyes a condurre gli spettatori in un percorso d’arte e d’immaginario anti-convenzionale. I “film” presentati saranno tutti da rivivere con il coinvolgimento diretto degli spettatori, cui potrà essere chiesto di leggere una battuta da un bigliettino, improvvisare un dialogo con l’attore, armarsi con una pistola giocattolo, indossare la parrucca di Demi Moore o eseguire gli ordini di guerra dal Capitano Miller. “In una realtà in cui il teatro è sempre più chiuso e distante, in cui il cinema è lo strumento di racconto che più affascina e coinvolge, agiremo come dei moderni fratelli Lumière: uniremo il cinema con il teatro, porteremo lo schermo direttamente in platea, metteremo in scena i film che hanno fatto la storia del cinema”, ha dichiarato Elisa Bottiglieri, ideatrice per l’Associazione Culturale 0,03 della serie di tre spettacoli teatrali che vengono messi in scena in questo periodo negli spazi di Acqua su Marte.